MONDO

Squid Game diventa reale: montepremi da mezzo milione

Squid Game diventa reale, ma senza morire per davvero. La popolarissima serie tv sudcoreana di Netflix ha infatti ispirato uno youtuber americano, MrBeast (al secolo Jimmy Donaldson), che ha deciso di ricreare l’intero gioco nella realtà. E così – in collaborazione con Brawl Stars – ha speso circa 3,5 milioni di dollari per ricostruire i vari set e riproporre alcune delle sfide ideate da Hwang Dong-hyuk.

Il video virale su YouTube

Ma c’è di più. Perché MrBeast ha deciso di riproporre in tutto e per tutto lo spirito del gioco. Per questo ha riunito 456 partecipanti, rigorosamente con numero, divisa e slip-on bianche, che si sono sfidati per aggiudicarsi un montepremi finale “monstre”: 456mila dollari. Il video, in appena una decina di giorni, ha spopolato su YouTube con oltre 125 milioni di visualizzazioni e 11 milioni di like.

Il sistema per simulare la morte

Nella riproduzione di Squid Game non mancano neppure le guardie della serie tv con le loro tute arancioni; anche se nella versione “in real life” sono decisamente più simpatiche dell’originale. Ovviamente, neanche le morti sono reali. Ogni concorrente è infatti equipaggiato con un dispositivo controllato a distanza che, se premuto, spruzza del colore sulla maglietta bianca, indicandone così l’eliminazione.

Riprodotti i giochi di Squid Game

Il numero dei partecipanti scende progressivamente di sfida in sfida, fra le quali troviamo le più popolari di Squid Game: da “un, due, tre, stai là!” (con tanto di riproduzione della bambola) al ponte di vetro; passando per i biscotti da sagomare, le biglie e il tiro alla fune. C’è poi il popolare gioco coreano del Ddakji e quello delle sedie musicali che ha decretato il vincitore finale della competizione ideata da MrBeast.

Verso una seconda stagione?

Al secondo classificato sono andati invece 10mila dollari; mentre ad alcuni partecipanti è stata concessa la possibilità di abbandonare in anticipo il gioco per 4mila dollari. Alla fine del video Donaldson ha parlato della “primissima edizione” di questo Squid Game reale, ma non è chiaro se in futuro se la sfida sarà riproposta anche in futuro. Che sia destinata ad avere una seconda stagione proprio come la serie Netflix?

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago