MONDO

Siria, attacco dell’Isis contro le forze governative filo-Usa: lo riferisce una Ong

Le forze governative siriane sono state recentemente prese di mira e attaccate nel sud della Siria da una presunta cellula dell’Isis. L’attacco, avvenuto a Tulul Safa, ha colpito una pattuglia militare a beneficio di milizie precedentemente finanziate dagli Stati Uniti. Questo evento rappresenta un chiaro avvertimento all’amministrazione di Damasco, percepita come sempre più allineata agli americani.

Le recenti notizie dall’Siria riportano un attacco significativo da parte di una cellula dell’Isis contro le forze governative, evidenziando la continua instabilità della regione. Questo attacco, avvenuto nella zona di Tulul Safa, a est della città di Suwayda, ha visto una pattuglia di militari governativi colpita da un ordigno esplosivo improvvisato (IED) posizionato lungo la strada. Secondo l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, l’azione terroristica rappresenta un chiaro messaggio dell’Isis al governo del presidente Ahmad al-Sharaa, accusato di avvicinarsi sempre di più agli Stati Uniti.

La transizione delle forze militari in Siria

I militari coinvolti nell’attacco appartenevano a ex milizie che, fino a pochi mesi fa, operavano come parte dell’Esercito libero siriano (Esl), un gruppo sostenuto dagli Stati Uniti per combattere l’Isis. Queste forze sono state recentemente integrate nel ministero della difesa di Damasco, segnando una transizione significativa nel panorama militare siriano. La base militare di Tanf, situata al confine tra Siria, Giordania e Iraq, è stata un punto cruciale per il finanziamento e l’organizzazione di queste milizie da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati.

La resilienza dell’Isis

Nonostante la perdita di gran parte del territorio che un tempo controllava, l’Isis continua a mostrare una notevole capacità di adattamento e resistenza. Questo attacco non è un evento isolato, ma parte di una strategia più ampia del gruppo, che mira a destabilizzare ulteriormente la regione e a colpire le forze governative che collaborano con gli Stati Uniti. La scelta di attaccare le forze integrate nel ministero della difesa indica un chiaro tentativo di minare la legittimità del governo siriano e di inviare un messaggio di sfida.

Le conseguenze sul campo di battaglia

La situazione in Siria rimane complessa e fluida, con la presenza di diversi attori militari e politici che si contendono il controllo del territorio. L’Isis, nonostante le perdite subite, dimostra di saper sfruttare le divisioni interne tra le forze siriane e di mantenere un certo grado di influenza nelle aree rurali, dove la sua ideologia continua a trovare supporto. Le conseguenze di questo attacco potrebbero estendersi oltre il campo di battaglia, influenzando le dinamiche politiche e militari della regione e complicando ulteriormente le già intricate relazioni tra le potenze coinvolte nel conflitto.

In conclusione, l’attacco dell’Isis in Siria rappresenta non solo una sfida per le forze governative, ma anche un segnale delle tensioni in corso tra i vari attori internazionali e locali. La capacità del gruppo di adattarsi e rispondere a queste sfide continuerà a plasmare il futuro della regione.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago