MONDO

David Sassoli: “Nostre relazioni con la Russia al punto più basso”

[scJWP IdVideo=”bgbpzufs-Waf8YzTy”]

“Dobbiamo tornare indietro di trent’anni. Il crollo dell’Unione Sovietica è stato un processo piuttosto che un evento, eppure era inimmaginabile per molti. Si è concluso il lungo periodo della guerra fredda e molti degli Stati membri dell’Urss sono oggi membri dell’Ue”. Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in merito al dibattito sull’anniversario della fine dell’Unione Sovietica.

“Il passaggio alla democrazia richiede anni, così come la creazione di nuove istituzioni, di nuove procedure, il cambiamento di abitudini e mentalità. Le nostre relazioni con la Russia sono, tuttavia, al punto più basso oggi delle relazioni tra Ue e Federazione Russa e l’attuale crisi al nostro confine orientale non fa ben sperare. Credo sia nostro dovere non rinunciare ai valori europei”, ha aggiunto Sassoli.

Ue, Sassoli: “Nostro pensiero a vittime attacchi 11 dicembre 2018”

[scJWP IdVideo=”GmRH3cur-Waf8YzTy”]

“Mentre iniziamo la nostra sessione plenaria qui a Strasburgo, il nostro pensiero va alle vittime dell’attacco terroristico dell’11 dicembre 2018 che ha colpito la città nel suo cuore”. Con queste parole il presidente del Parlamento Ue ha aperto la seduta plenaria dell’Eurocamera.

“Ricordiamo le cinque persone che hanno perso la vita con rispetto e tristezza e la nostra solidarietà va a tutte le altre vittime, alle loro famiglie, alla città di Strasburgo e al popolo francese. Più che mai, dobbiamo difendere i valori e le libertà che sono il fondamento della nostra società plurale, diversa e inclusiva – ha concluso Sassoli -. Questo è senza dubbio il nostro omaggio più sincero. Propongo di osservare un minuto di silenzio.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago