MONDO

David Sassoli: “Nostre relazioni con la Russia al punto più basso”

[scJWP IdVideo=”bgbpzufs-Waf8YzTy”]

“Dobbiamo tornare indietro di trent’anni. Il crollo dell’Unione Sovietica è stato un processo piuttosto che un evento, eppure era inimmaginabile per molti. Si è concluso il lungo periodo della guerra fredda e molti degli Stati membri dell’Urss sono oggi membri dell’Ue”. Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in merito al dibattito sull’anniversario della fine dell’Unione Sovietica.

“Il passaggio alla democrazia richiede anni, così come la creazione di nuove istituzioni, di nuove procedure, il cambiamento di abitudini e mentalità. Le nostre relazioni con la Russia sono, tuttavia, al punto più basso oggi delle relazioni tra Ue e Federazione Russa e l’attuale crisi al nostro confine orientale non fa ben sperare. Credo sia nostro dovere non rinunciare ai valori europei”, ha aggiunto Sassoli.

Ue, Sassoli: “Nostro pensiero a vittime attacchi 11 dicembre 2018”

[scJWP IdVideo=”GmRH3cur-Waf8YzTy”]

“Mentre iniziamo la nostra sessione plenaria qui a Strasburgo, il nostro pensiero va alle vittime dell’attacco terroristico dell’11 dicembre 2018 che ha colpito la città nel suo cuore”. Con queste parole il presidente del Parlamento Ue ha aperto la seduta plenaria dell’Eurocamera.

“Ricordiamo le cinque persone che hanno perso la vita con rispetto e tristezza e la nostra solidarietà va a tutte le altre vittime, alle loro famiglie, alla città di Strasburgo e al popolo francese. Più che mai, dobbiamo difendere i valori e le libertà che sono il fondamento della nostra società plurale, diversa e inclusiva – ha concluso Sassoli -. Questo è senza dubbio il nostro omaggio più sincero. Propongo di osservare un minuto di silenzio.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago