MONDO

Sarkozy a processo, la sentenza: condanna a tre anni per corruzione

Una condanna a tre anni di carcere (due con la condizionale) per corruzione e traffico di influenze. Questa la sentenza a carico di Nicolas Sarkozy, ex presidente della Francia, finito al centro di uno scandalo di intercettazioni insieme a un avvocato e un giudice. Secondo l’accusa aveva ottenuto da un magistrato informazioni su un altro processo a suo carico, in cambio di un posto di rilievo alla Corte di revisione giudiziaria a Monaco.

Gli altri imputati nel processo delle intercettazioni in Francia

Oltre a Sarkozy, i pubblici ministeri avevano chiesto una condanna a quattro anni di reclusione, di cui due con la condizionale, anche per il suo avvocato Thierry Herzog e il magistrato Gilbert Azibert. L’ex presidente, secondo l’accusa, avrebbe ottenuto nel 2014 informazioni utili in un processo in cui era a sua volta coinvolto. Giudice, in quella circostanza, era proprio Azibert.

Nicolas Sarkozy avrebbe ottenuto da Azibert tali notizie promettendogli un’importante svolta alla sua carriera. Un nuovo lavoro, come detto, alla Corte di revisione giudiziaria a Monaco. Per l’avvocato Herzog, che avrebbe fatto da tramite, l’accusa ha chiesto che la pena venga combinata con cinque anni di interdizione dalla professione.

Sarkozy, l’accusa all’accusa: “Tentativo di prendersi una rivalsa”

Come tutte le persone nel nostro Paese, un ex capo di Stato ha diritti che devono essere rispettati – aveva spiegato il procuratore in occasione della richiesta di condanna ai danni di Sarkozy –. Ma ha anche il dovere imperativo di rispettare egli stesso la legge. Perché proprio questo è ciò che uno stato di diritto prevede“.

Sarkozy ha anche affermato che tale sentenza rappresenta un tentativo dell’accusa di prendersi “una rivalsa” nei suoi confronti rispetto alle attività svolte da presidente della Francia. A tali affermazioni ha risposto il procuratore in persona, affermando e garantendo che il cosiddetto processo delle intercettazioni “non è una vendetta“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago