MONDO

Ritiro Afghanistan, Boris Johnson chiede a Usa di restare oltre il 31 agosto

Il premier britannico Boris Johnson al vertice del G7 in calendario per martedì 24 agosto farà pressioni sul presidente americano Joe Biden. Cercherà di convincerlo a posticipare il ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan oltre il 31 agosto così che possano continuare le evacuazioni di civili dall’aeroporto di Kabul.

Inoltre, il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, come riporta la Bbc, ha affermato che il Regno Unito lascerà l’aeroporto di Kabul quando lo faranno le forze Usa. Wallace ha confermato le indiscrezioni secondo cui Boris Johnson cercherà di convincere gli Stati Uniti a restare in Afghanistan anche dopo il 31 agosto. Tuttavia, “quando gli Usa si ritireranno dovremo andarcene anche noi, non credo che ci sia alcuna possibilità di restare senza gli Stati Uniti”, ha specificato.

Il Regno Unito contrario al ritiro dall’Afghanistan

La Gran Bretagna aveva manifestato anche nei mesi precedenti la sua contrarietà al piano di ritiro degli Usa dall’Afghanistan. Non l’unica nazione a disimpegnarsi dal Paese, visto che ad esempio l’Australia a maggio aveva deciso di chiudere la sede dell’ambasciata a Kabul.

Durante una riunione dei ministri della Difesa delle nazioni della Nato, riuniti a giugno a Bruxelles, Regno Unito e Italia avrebbero espresso la loro contrarietà al ritiro delle truppe dall’Afghanistan. Non solo. Secondo alcune ricostruzioni giornalistiche, Londra per un momento avrebbe persino pensato di restare anche senza gli Usa nel Paese in mano ai talebani, cercando di convincere Francia, Germania e Italia. La rapida presa di potere da parte dei talebani avrebbe adesso spinto la diplomazia britannica di cercare una via mediana dal ritiro immediato. Senza rischiare, tuttavia, di restare impantanata in un conflitto senza nemmeno l’appoggio degli Usa.

La posizione degli Usa

Il presidente degli Usa, Joe Biden, è tornato a parlare di Afghanistan in conferenza stampa. E l’inquilino della Casa Bianca, alla domanda sul ritiro delle truppe, ha risposto: “Io non ho intenzione di mandare tuo figlio o tua figlia a combattere in Afghanistan. Quindi la mia idea è che la storia riconoscerà questa come la decisione più logica e razionale da prendere“.

“Se non avessimo lasciato l’Afghanistan ora, quando ce ne saremmo andati? Tra altri dieci anni? Tra altri cinque anni? Quanti anni ci sarebbero serviti?“. Un ulteriore modo per ribadire come la missione, raggiunto il primo obiettivo dell’uccisione di Osama bin Laden, si prefiggeva ormai un risultato di cui era estremamente complesso tracciare le tempistiche.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago