Reporter Senza Frontiere, è allarme: “50 giornalisti uccisi nel 2020”

Cinquanta vite spezzate. La maggior parte in Paesi in cui non vi sono eventi bellici in corso. Sono questi i dati che spiccano maggiormente nel rapporto annuale sulla libertà di informazione e di stampa pubblicato da Reporter Senza Frontiere, l’organizzazione non governativa internazionale fondata nel 1985 che lavora al fianco delle Nazioni Unite per promuovere in tutto il mondo la libertà di stampa. Una libertà che in troppi Paesi sembra ancora pura utopia.

Il Messico è il paese con più giornalisti uccisi, secondo Reporter Senza Frontiere

Le cifre, purtroppo, restano simili a quelle già registrate lo scorso anno. Nel 2019, infatti, furono i 53 i reporter uccisi per cause correlate al loro lavoro di indagine. Nell’ultimo decennio, poi, sono state 937 le vittime tra chi svolge questo mestiere. Numeri che lanciano l’allarme sullo stato della libertà di informazione nel mondo.

È il Messico, con otto morti, il Paese che ha registrato il maggior numero di vittime, seguito da Afghanistan (6) e Iraq (5). Fa ancor più riflettere, ampliando l’attenzione al resto del mondo, che 34 delle 50 vittime siano state uccise in Paesi nel cui territorio non sono in corso guerre.

La percentuale di giornalisti uccisi nelle zone di guerra, come la Siria e lo Yemen, o Paesi coinvolti in conflitti di “bassa e media intensità” come Afghanistan e Iraq, continua a diminuire. Nel 2016 era il 58%, nel 2020 si attesta al 32%.

Ruhollah Zam l’ultima vittima in ordine cronologico

Ben 41 dei 50 giornalisti uccisi nel 2020 è stato deliberatamente preso di mira ed eliminato. Il rapporto di RSF non nasconde dettagli anche cruenti sulla fine di alcuni professionisti, assassinati in modo “particolarmente barbaro”. L’organizzazione ricorda in tal senso giornalisti come Julio Valdivia Rodriguez, reporter del quotidiano messicano El Mundo de Veracruz, decapitato dalla malavita locale, o il suo collega Victor Fernando Alvarez Chavez, direttore di un sito di notizie locale, fatto a pezzi ad Acapulco.

Altri nove cronisti sono morti invece per altre cause. RSF cita, ad esempio, Mohamed Monir in Egitto e Saleh Al-Shehi in Arabia Saudita, entrambi deceduti dopo l’incarcerazione a causa del Covid-19. C’è anche chi, come Ruhollah Zam, è stato condannato dal proprio Paese, l’Iran, alla pena di morte per la sua ostilità al regime degli Ayatollah: una sentenza compiuta lo scorso 12 dicembre, con un metodo arcaico e barbaro come l’impiccagione.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

2 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

3 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

4 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

6 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago