MONDO

Regno Unito: nato un bambino con il Dna di tre persone

In Regno Unito è nato un bambino con il Dna di tre persone. Si tratta di una tecnica di concepimento nota come trattamento di donazione mitocondriale (MDT), ovvero un modello di fecondazione in vitro che ha permesso di utilizzare una piccola percentuale di Dna di una donatrice per evitare lo sviluppo di gravi malattie ereditarie per il bambino.

Una procedura per evitare la trasmissione di gravi malattie genetiche

Questa tecnica è stata utilizzata per evitare che il bambino potesse soffrire di malattie di cui la mamma risulta portatrice e che queste potessero essere per lui fatali, anche dopo alcuni giorni o addirittura ore dalla nascita. Infatti, la particolare procedura, attraverso l’utilizzo di una parte del Dna del donatore, ha permesso la creazione di mitocondri efficaci, rilevanti per un Dna del bambino sano.

Foto | unsplash @warrenumoh

La procedura di fertilizzazione in vitro (FIVET / IVF) conosciuta anche come Spindle Nuclear Transfer o Terapia sostitutiva mitocondriale (MRT), ha utilizzato una piccolissima parte del tessuto degli ovuli di una donatrice per creare embrioni privi della mutazione dannosa.

Solo lo 0,2% del Dna proviene dalla donatrice

Attraverso questa tecnica è stato combinato sperma e ovocita dei genitori biologici con i mitocondri prelevati dall’ovulo della donatrice. Gli esperti hanno sottolineato che il 99,8% del Dna dei bambini nati attraverso questa procedura proviene dai genitori biologici e quindi solo lo 0,2 % dalla donatrice, circa 37 geni. Dopo il processo di trasferimento, i geni sani vengono impiantati insieme all’ovulo e l’insieme cromosomico nell’utero e viene avviata la gravidanza. La procedura non influisce sui tratti estetici del bambino e il donatore non può essere considerato un “terzo genitore”.

Il primo caso nel 2026

Il primo caso di un bambino, Abrahim Hassan, nato con il Dna di tre persone, risale al 2016 in Messico. La madre era portatrice dei geni responsabili della Sindrome di Leigh o encefalopatia necrotizzante subacuta. Secondo gli esperti, circa un bambino su 6mila è affetto da disturbi mitocondriali. Nel 2015, il Parlamento britannico ha modificato la legge per consentire la procedura.

Il modello di terapia sostitutiva mitocondriale (MRT), è stato introdotto dai medici del Newcastle Fertility Centre, nel Regno Unito, con l’obiettivo di aiutare le donne con mitocondri mutati a concepire bambini senza malattie ereditarie. La stessa clinica è diventata, nel 2017 il primo e unico centro nazionale autorizzato a eseguirle, con i primi casi approvati nel 2018. È la Human Fertilization and Embryology Authority (Hfea) a dare l’approvazione. Sono almeno 3o i casi approvati.

Foto | unsplash @marcelfagin
Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago