MONDO

Regno Unito: LondONEradio, radio italiana a Londra, racconta il Covid

[scJWP IdVideo=”YvqLL0Cs-Waf8YzTy”]

Ospite di “Emoticon, opinioni a confronto” è Phil Baglini. Il direttore e fondatore di London ONE Radio (unica radio italiana ufficiale nel Regno Unito) è intervenuto sulla trasmissione “Emoticon“, condotta da Andrea Pamparana, in merito agli ultimi sviluppi Covid in Gran Bretagna.

La piaga della variante Delta nel Regno Unito

È evidente ormai a tutti, da circa un paio di settimane, che nel Regno Unito sono aumentati i casi di infezioni Covid, raggiungendo la cifra di 28 mila casi. Nonostante il governo britannico esorti i cittadini a non aver paura trattando spesso il virus come se fosse un influenza, c’è molta attenzione e preoccupazione. Lo testimonia il direttore Baglini.

La politica del Regno Unito è preoccupata“, spiega infatti il fondatore di London ONE Radio. Che poi illustra: “Hanno annunciato che a settembre ci sarà la terza dose di vaccino, ma hanno già detto che ci potrà essere un nuovo lockdown in autunno. Questa variante Delta spaventa, ma fa anche rabbia. Perché questa cosa c’era da febbraio“.

Non a caso il partito laburista ha criticato fortemente la poca attenzione sui voli provenienti dall’India e Paesi ad essa limitrofi. Proprio tali viaggi hanno in quelle settimane diffuso la variante nel Regno Unito e a nord dell’Inghilterra. Ora il Paese cerca di mettersi in pari e guadagnare punti con i vaccini.

La vaccinazione e i problemi degli italiani oltremanica

Con la campagna di vaccinazione siamo a un buon punto“, dichiara Philip Baglini. Che poi aggiunge: “Nel Regno Unito sono 44 milioni i vaccinati con la prima dose, e 33 milioni circa coloro che hanno ricevuto la seconda dose. Poi, il fatto che gli italiani vengono in Italia e possano viaggiare mettendosi in regola facendo tutti i test necessari non significa che siamo fuori dalla questione“.

E infatti il governo stesso esorta i cittadini a non viaggiare all’estero (nonostante per legge sia consentito) ma si invita a restare nel Regno Unito. Phil Baglini testimonia il sentimento di un Paese che ha perso quasi le speranza: “Sempre che qui si riesca a uscirne, da questa situazione“. E ammette che i casi di suicidio continuano ad aumentare.

Francesco Marzullo

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago