MONDO

Regina Elisabetta, le tappe dell’addio: funerali solenni tra 10 giorni

London Bridge is down” – Il ponte di Londra è caduto. La morte della Regina Elisabetta II del Regno Unito, l’ultima grande monarca mondiale, ha sconvolto il Regno Unito. L’ultimo saluto alla Regina dei record avverrà con un cerimoniale che durerà 10 giorni, fino alle esequie solenni nell’abbazia di Westminster e alla sepoltura nella St George’s Chapel, nel Castello di Windsor.

A rendere note quelle che saranno le tappe di questo cerimoniale è il The Guardian. Si inizia con le bandiere delle residenze reali, quelle di Whitehall e di altri edifici governativi abbassate a mezz’asta, i siti del governo listati a lutto, le campane che risuonano tra il minuto di silenzio e i colpi a salve a Tower Hill e Hyde Park.

Dalla proclamazione del nuovo Re fino alle esequie solenni

Inizialmente si pensava che la proclamazione del nuovo Re, Carlo III del Regno Unito, avvenisse già oggi, nel giorno successivo la morte di Elisabetta II. Stando a quanto riferisce il Times, invece, Carlo dovrebbe essere proclamato re sabato ma oggi, intorno alle 18, dopo l’incontro con il primo ministro britannico Liz Truss, verrà diffuso il suo discorso (preregistrato) alla nazione.

Sabato 10/9, la bara della regina Elisabetta partirà da Balmoral verso il Palazzo di Holyroodhouse di Edimburgo, dove sarà esposta. Successivamente si celebreranno cerimonie anche a Cardiff e Belfast.

Domenica 11/9 avverrà la processione da Holyrood lungo il Royal Mile fino alla Cattedrale di St Giles. Secondo i piani dell’operazione “London Bridge, a quel punto Carlo dovrebbe recarsi a Westminster per ricevere il cordoglio prima di volare in Scozia.

Lunedì 12/9 la bara della Regina Elisabetta dovrebbe essere portata alla stazione Waverley di Edimburgo. Poi, il treno reale la trasferirà alla stazione di St Pancras a Londra. Carlo III volerà in Irlanda del Nord per una preghiera e un ricordo sulla vita della regina presso la cattedrale di Belfast.

Martedì 13/9 la salma arriverà a Buckingham Palace dove resterà qualche ora per poi essere portata in processione, nel primo grande evento cerimoniale che precede il funerale, a Westminster Hall, dove resterà 5 giorni.

Mercoledì 14/9 Carlo si recherà in Galles per assistere a una funzione nella cattedrale di Llandaff a Cardiff, quindi visiterà il Welsh Senedd prima di un’udienza con il premier gallese. Inizierà l’arrivo dei rappresentanti del Commonwealth a Londra.

Giovedì 15/9 Re Carlo dovrebbe ricevere i governatori generali e i primi ministri dei Paesi in cui Sua Maestà era sovrana. Il giorno dopo Carlo accoglierà le famiglie reali straniere.

Lunedì 19/9 si svolgeranno i funerali solenni nell’abbazia di Westminster. Il feretro arriverà in processione e saranno osservati due minuti di silenzio in tutto il Regno. Dopo la funzione di un’ora, un corteo accompagnerà la bara ad Hyde Park per un ultimo commiato nella St George’s Chapel, nel Castello di Windsor, prima di calare la bara della regina nella cripta reale. Per l’incoronazione solenne di Carlo, i tempi saranno più lunghi, dopo la fase del lutto.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago