MONDO

Clima, perché la Regina Elisabetta è irritata dai leader mondiali

La Regina Elisabetta ha criticato i leader mondiali per come stanno affrontando la crisi climatica e ha ammesso di essere “irritata” da coloro che “parlano, ma non fanno. Le osservazioni della Monarca d’Inghilterra sono state riprese in livestreaming durante l’apertura del Parlamento gallese a Cardiff ieri, giovedì 14 ottobre.

Cos’ha detto la Regina Elisabetta durante l’apertura del Parlamento a Cardiff

Durante una conversazione con la duchessa di Cornovaglia, Camilla Parker Bowles, e Elin Jones, il presidente del Parlamento del Galles, la Regina Elisabetta ha fatto riferimento al vertice sul clima, la Cop26, che si terrà a Glasgow, in Scozia, a partire dal prossimo 31 ottobre. È infatti prevista la sua partecipazione, insieme agli altri membri della famiglia reale. La Regina avrebbe detto: “Ho sentito tutto sulla Cop26, ma non so ancora chi verrà. Nessuna idea. Sappiamo solo delle persone che non verranno. È davvero irritante quando parlano, ma non fanno“.

E Jones avrebbe risposto: “Esattamente. È il momento di fare… Ho visto suo nipote in televisione questa mattina, ha detto che non ha senso andare nello spazio. Dobbiamo salvare la Terra“. Il presidente del Parlamento gallese ha fatto riferimento al principe William, che ha criticato miliardiari come Elon Musk e Jeff Bezos per la loro volontà di essere pionieri del turismo spaziale invece di concentrarsi sui problemi ambientali della Terra.

Il turismo spaziale non piace al principe William

Abbiamo bisogno dei grandi cervelli e delle menti del mondo concentrate sul tentativo di salvare questo pianeta, invece che sul tentativo di trovare il prossimo posto dove andare a vivere” aveva detto il principe William.

Tra i leader mondiali non ancora confermati alla Cop26 troviamo Scott Morrison, primo ministro australiano, Xi Jinping, presidente cinese, il leader russo Vladimir Putin. E ancora Narendra Modi, primo ministro dell’India, e Jair Bolsonaro, presidente del Brasile. Joe Biden, inoltre, ha confermato la sua partecipazione alla Conferenza delle Parti.

Le osservazioni della Regina Elisabetta rispecchiano anche i commenti fatti da suo figlio, il principe Carlo, in un’intervista rilasciata alla BBC all’inizio della settimana. Il principe, infatti, ha detto di essere preoccupato dai leader mondiali che “parleranno soltanto” quando si incontreranno a Glasgow. Inoltre, Carlo è convinto che il vertice dell’Onu sarà “l’ultima occasione” per un’azione globale sulla crisi climatica.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago