Regina Elisabetta compie 94 anni: il coronavirus cancella i festeggiamenti

La Regina Elisabetta oggi compie 94 anni. Niente parate, né colpi di cannone. Il compleanno della sovrana britannica più longeva della storia è il primo, nei suoi 68 anni di regno, senza le tradizionali sparate a salve a Hyde Park e senza festeggiamenti con la famiglia.
Non ci sarà nessuna celebrazione pubblica. La Regina ha chiesto di trascorrere la giornata in silenzio, non ritenendo opportuni i festeggiamenti vista la pandemia di Covid-19.
Sua Maestà e il consorte Filippo trascorreranno la giornata in isolamento, nel castello di Windsor, situato nella contea del Berkshire e da mille anni dimora dei reali britannici.

Il consorte della Regina torna a farsi sentire con un messaggio rivolto agli eroi dell’emergenza

Alla vigilia del compleanno della Regina Elisabetta, suo marito Filippo, che compirà 99 anni a giugno, dopo un lungo periodo di silenzio è tornato a farsi sentire con un messaggio rivolto agli operatori della sanità e di tutti i servizi della Nazione impegnati in prima linea nella battaglia contro il coronavirus. ”Voglio rendere omaggio al lavoro vitale e urgente svolto da molti per contrastare l’epidemia, nella professione medica e scientifica, nella ricerca e nelle istituzioni dell’università. A nome di chi è chiamato a restare a casa al sicuro, voglio ringraziare tutti i lavoratori dei servizi chiave che assicurano l’attività delle infrastrutture necessarie alla nostra vita”, scrive il principe Filippo sui canali social ufficiali della famiglia reale britannica.

Il quarto messaggio alla Nazione della Regina Elisabetta

Tra gli eventi eccezionali che riguardano la famiglia reale, il 5 aprile 2020, la Regina Elisabetta, dal Castello di Windsor, ha tenuto un discorso televisivo straordinario rivolto alla Gran Bretagna e ai Paesi del Commonwealth alle prese con l’emergenza Coronavirus. Non accadeva da diciotto anni che Sua Maestà parlasse alla Nazione in un discorso oltre all’agenda politica.
Se rimanete uniti e risoluti, allora la supereremo. Dobbiamo pensare che giorni migliori arriveranno, incontreremo di nuovo i nostri amici e familiari, ma per ora, dobbiamo resistere. Spero che coloro che verranno dopo di noi possano dire che questa generazione è stata forte”. Queste le parole della Regina Elisabetta nel suo quarto discorso pubblico rivolto ai cittadini della Nazione, dopo quelli tenuti in occasione del primo conflitto in Iraq, dei funerali di lady Diana e della scomparsa di sua madre nel 2002.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago