MONDO

Putin: “La Cina non ha bisogno dell’uso della forza con Taiwan”

Nel corso di un’intervista alla Cnbc, il presidente russo Vladimir Putin ha parlato delle tensioni tra la Cina e Taiwan. Dal suo punto di vista, la tanto desiderata “riunificazione” potrebbe avvenire anche senza l’uso della forza. A sostegno della sua tesi, Putin ha citato recenti commenti del presidente Xi Jinping, che aprono le porte a una possibile “riconciliazione”. Il leader della Russia ha menzionato anche la “filosofia dello stato” di Pechino, secondo la quale non c’è minaccia di scontro militare.

Penso che la Cina non abbia bisogno di usare la forza. È un’enorme economia potente e, in termini di parità di acquisto, è la numero uno al mondo davanti agli Usa”, ha ribadito Putin. “Aumentando questo potenziale economico è in grado di realizzare i suoi obiettivi nazionali. Non vedo alcuna minaccia”, ha aggiunto.

Chiu Kuo-cheng: “Taiwan non inizierà una guerra con Pechino”

Nel corso di un’udienza parlamentare, Chiu Kuo-cheng, il ministro della Difesa di Taiwan, ha dichiarato che “Taipei non inizierà una guerra con Pechino, ma si difenderà fino in fondo”. Ha anche spiegato che “ciò che è più chiaro è che la Repubblica di Cina non inizierà o scatenerà assolutamente una guerra, ma se ci saranno movimenti affronteremo il nemico in pieno”. I media locali riferiscono che Chiu ha notato che sulle recenti sortite dei jet militari cinesi nella zona di difesa aerea dell’isola hanno pesato le limitate capacità di rifornimento in aria.

Ma Xiaoguang: “Esercitazioni militari? Azioni necessarie”

Ma Xiaoguang, il portavoce dell’Ufficio per gli Affari di Taiwan del Consiglio di Stato Cinese, ha dichiarato che le recenti “esercitazioni militari dell’Esercito popolare di liberazione nello Stretto di Taiwan” sono “azioni necessarie a tutela della sovranità nazionale e dell’integrità territoriale”. Ha aggiunto che l’obietto è “tutelare gli interessi generali” della Cina e dei “connazionali su entrambe le sponde dello stretto”. Inoltre, ha accusato “le autorità del Dpp”, il Democratic Progressive Party, e i “secessionisti dell’indipendenza di Taiwan” di fraintendere la situazione di “collusione con forze straniere” e di “provocazione alla ricerca dell’indipendenza” che porterebbe solo la “catastrofe” per gli abitanti dell’isola.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

5 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago