MONDO

Putin risponde alle accuse di Biden. “Gli auguro buona salute”

Cresce la tensione tra gli Stati Uniti e la Russia. Ieri, mercoledì 17 marzo, il presidente degli Usa Joe Biden ha definito Vladimir Putin un assassino. Inoltre, ha dichiarato che la Russia “pagherà un prezzo” per le interferenze nelle elezioni. La replica di Putin non si è fatta attendere. “Una risposta a Biden? Gli direi ‘stia bene, le auguro buona salute!’. Lo dico senza ironia, senza scherzare”, ha affermato il presidente della Russia.

La replica del portavoce del Cremlino

Più accesa a replica del portavoce del Cremlino, Dimitry Peskov. “Mi tratterrò dal rilasciare un commento articolato. Dirò solo una cosa: queste sono parole molto negative da parte di un presidente degli Stati Uniti”. Ieri Mosca ha richiamato l’ambasciatore russo a Washington, Anatoly Antonov, per delle “consultazioni”. Quest’ultime “non si terranno solo al ministero degli Esteri, ma anche in varie agenzie governative”, ha specificato Maria Zakharova, la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca.

“Gli Usa devono scusarsi”

Su Facebook, Konstantin Kosachev, il vice presidente del Consiglio della Federazione Russa, ha scritto: “Ho il sospetto che non finirà qui se gli Usa non daranno spiegazioni e non si scuseranno”. “Simili dichiarazioni non possono essere tollerate in nessuna circostanza e porteranno inevitabilmente a un aumento delle tensioni tra i nostri Paesi. Il richiamo dell’ambasciatore negli Usa per consultazioni è una risposta immediata, adeguata e l’unica ragionevole in una situazione del genere”, ha aggiunto Kosachev.

Dottori: “Biden attacca Putin per distaccarsi dalla politica estera di Trump”

Secondo Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes, la scelta di Joe Biden di accusare direttamente Vladimir Putin dimostra la sua volontà di distaccarsi dalla politica estera di Donald Trump. In un’intervista all’AdnKronos, Dottori ha spiegato che Biden ha agito nello stesso modo anche nell’ambito della politica interna, emanando già nella prima settimana del suo mandato decine di ordini esecutivi per smantellare alcune delle misure “meno gradite” varate da Trump. Il nuovo presidente vuole dimostrare che il tycoon è stato “un’anomalia rispetto alla tradizione wilsoniana della politica americana, che è condivisa anche dalla destra neoconservatrice”.

Le possibili conseguenze delle dichiarazioni di Biden

Le dichiarazioni di Biden potrebbe avere un impatto importante sulle relazioni tra gli Stati Uniti e gli altri Paesi. Il presidente “sta negando legittimità politica agli interlocutori esteri che non gradisce”, ha spiegato Dottori. “Diventerà più difficile sedersi al tavolo con i russi, questo è praticamente certo”, ha aggiunto l’esperto. “Peraltro, rispetto ad altri conclamati killer si osserva maggiore indulgenza. Il presidente afghano Ghani, ad esempio, viene sollecitato a reintegrare i Talebani nel governo del suo Paese. Si punta anche ad un negoziato con il regime di Teheran, che pure ha soffocato nel sangue le proteste dei giovani che chiedevano più libertà”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago