Categories: MONDO

Proteste durante la cena di Trump con gli cripto-investitori: i manifestanti parlano di corruzione

Il presidente degli Usa ha recentemente ospitato una cena al suo club di golf in Virginia, invitando 200 criptoinvestitori che hanno investito milioni nel suo memecoin $TRUMP. Nonostante la protesta di coloro che denunciavano la corruzione, Trump ha ribadito il suo sostegno al settore cripto

Recentemente, Donald Trump ha ospitato una cena al suo esclusivo club di golf in Virginia, un evento che ha attirato circa 200 cripto-investitori, molti dei quali provenienti da diverse parti del mondo. Questo incontro, caratterizzato da un’atmosfera di celebrazione, ha però suscitato anche forti contestazioni all’esterno della proprietà. I manifestanti, armati di cartelli con slogan come “Stop alla corruzione crypto” e “Pubblicate la lista degli invitati”, hanno espresso il loro disappunto nei confronti di un evento che ritengono rappresenti una forma di corruzione legata al potere politico.

La cena esclusiva e le polemiche

La cena è stata definita da Trump come la “più esclusiva” al mondo, ma la Casa Bianca ha scelto di non divulgare i nomi degli ospiti, giustificando la decisione con il fatto che l’incontro si svolgesse nel “tempo personale” del presidente. Tra i partecipanti, uno dei nomi più noti era quello di Justin Sun, un miliardario cinese noto per essere il fondatore della piattaforma di criptovalute Tron, che ha investito oltre 40 milioni di dollari nel memecoin $TRUMP.

Le conseguenze politiche e sociali

Trump, durante il suo intervento alla cena, ha fatto riferimento a quanto fosse “miserabile” la vita degli americani sotto l’amministrazione precedente, promettendo un cambio di rotta per il futuro. Questo commento ha sollevato ulteriori polemiche, poiché coincide con un periodo di crescente instabilità economica e preoccupazioni legate alla corruzione nel settore criptovalutario.

Le proteste hanno raccolto l’adesione di diversi esponenti politici, tra cui il senatore democratico Jeff Merkley, che ha descritto il club di Trump come “il monte Everest della corruzione”. La manifestazione ha messo in evidenza un crescente malcontento nei confronti delle pratiche di finanziamento e dei legami tra politica e criptoinvestimenti, un tema di fondamentale importanza nel dibattito attuale.

Riflessioni sul futuro delle criptovalute

In un contesto di crescente attenzione verso il mondo delle criptovalute e i loro effetti sull’economia, l’evento di Trump solleva interrogativi non solo sulla legalità di tali pratiche, ma anche sulla moralità delle relazioni intrattenute dagli investitori con figure di alto profilo politico. Mentre gli investitori continuano a scommettere su criptovalute sempre più volatili, l’opinione pubblica si interroga sull’influenza di queste dinamiche sul futuro politico ed economico degli Stati Uniti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago