Principe William, l’annuncio: “Ha avuto il Covid, faticava a respirare”

Il principe William ha combattuto negli scorsi mesi contro il Coronavirus. Il secondo nella linea di successione al trono del Regno Unito ha sofferto della malattia già nel mese di aprile, ma la notizia è circolata solo nelle ultime ore. Con il popolare tabloid ‘The Sun’ che ne ha rivelato i dettagli.

Principe William, “forza di Covid particolarmente grave”

La stampa britannica spiega che la forma di Coronavirus che ha colpito il principe William è stata particolarmente grave e aggressiva. Il quotidiano spiega che il duca di Cambridge “a un certo punto stava lottando per respirare“. Il clima nella famiglia reale si è quindi molto appesantito in quelle settimane. “Tutti erano in preda al panico“, sottolinea ‘The Sun’.

Secondo le ricostruzioni che stanno circolando in Inghilterra, il principe William ha cercato di fare in modo che tutto intorno a lui rimanesse come al solito. Per questo avrebbe provato a mantenere intatte le apparenze, tenendosi attivo tramite chiamate e videochiamate. Anche durante la malattia, avrebbe dunque portato a termine gli impegni più urgenti.

La scelta di mantenere il riserbo: “Rischio di panico”

Il principe William è quindi una delle figure di spicco del Regno Unito più impegnate a sensibilizzare la popolazione sui rischi del Coronavirus. La principale conseguenza verte sulle misure di contenimento varate anche oltreoceano in concomitanza con il secondo lockdown. “È perfettamente consapevole dei rischi che chiunque corre. Tutti possono contrarre questa terribile malattia e William sa quanto sia importante che tutti prendano il lockdown estremamente sul serio“, evidenzia ‘The Sun’.

Va ricordato che in primavera anche il padre, il principe Carlo, soffrì di Coronavirus e nelle stesse settimane si ammalò anche il premier Boris Johnson. Da qui la decisione del principe William di tenere la notizia riservata, con la paura che in Gran Bretagna potesse scatenarsi il panico.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago