MONDO

Price cap sul gas russo, l’Ue trova un accordo e lo fissa a 180 euro

Nel corso dell’ultimo Consiglio Affari Energia del 2022, i paesi dell’Unione europea sono riusciti a trovare un’intesa sul price cap al gas russo, che è stato fissato a 180 euro. Potrà essere attivato per venti giorni a partire dal prossimo febbraio se il prezzo all’ingrosso supererà la soglia fissata per tre giorni lavorativi e sarà maggiore di 35 euro al prezzo del Gnl sui mercati globali. Il cap fa riferimento al Ttf, ossia alla Borsa di Amsterdam. Quando il price cap sarà attivato non saranno consentite transazioni sui futures sul gas naturale nell’ambito di applicazione del “tetto” al di sopra di un cosiddetto “limite di offerta dinamica”. Nell’intesa è inclusa l’ipotesi che possa essere applicato anche alle transazioni fuori Borsa. Il meccanismo di correzione del mercato sarà monitorato dall’Acer. In caso di emergenza nella sicurezza dell’approvvigionamento, il price cap potrà essere disattivato all’istante.

Price cap, chi è contrario alla decisione?

L’accordo non è stato unanime ed è stato raggiunto a maggioranza qualificata. L’Austria e l’Olanda si sono astenute dalla votazione, mentre l’Ungheria si è detta contraria. Peter Szijjarto, il ministro degli Esteri ungherese, ha addirittura lasciato in anticipo la riunione, rendendo sempre più evidente lo strappo tra il governo di Orban e l’Ue. “Saremo liberi su eventuali modifiche al contratto per le forniture di gas con la Russia, senza notificarlo alla Commissione”, ha sottolineato Szijjarto prima di andarsene. Negativa, come prevedibile, anche la reazione di Dmitri Peskov. “È un accordo inaccettabile che crea distorsione nel mercato, reagiremo” ha dichiarato il portavoce del Cremlino.

Meloni e Fratin: “È la vittoria dell’Italia”

[scJWP IdVideo=”1OFcbvXT-Waf8YzTy”]

Molto positiva, invece, la reazione di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e di Gilberto Pichetto Fratin: entrambi hanno definito l’accordo sul price cap una “vittoria” per l’Italia. “Il Consiglio Energia ha approvato il tetto al prezzo del gas. È una vittoria dei cittadini italiani ed europei che chiedono sicurezza energetica e una soluzione che ci permetterà di calmierare il prezzo delle bollette“, ha dichiarato il ministro da Bruxelles.
Soddisfazione particolare per l’Italia, che è stato il Paese che più ha sostenuto la necessità che l’Ue si accordasse per fermare questa esplosione speculativa. La reazione della Russia, inoltre, dimostra che questo tetto ha un effetto“, ha aggiunto. “L’accordo raggiunto in Europa sul tetto al prezzo del gas è una grande vittoria dell’Italia”, ha scritto Meloni sul suo profilo Twitter.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

38 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago