MONDO

Premio Nobel per la Pace, anche Trump tra i candidati: ecco perché

Dalla estremamente controversa transizione da presidente degli Stati Uniti ai fatti di Capitol Hill fino all’impeachment. Quindi, addirittura, alla candidatura al Premio Nobel per la Pace. Sembra un paradosso, e per buona parte del mondo lo è, ma questa è la parabola di Donald Trump. C’è anche lui tra i candidati di quest’anno alla prestigiosissima onorificenza insieme, tra gli altri, al genero Jared Kushner. Ma come funzionano le candidature. Lo ha spiegato in queste ore l’autorevole ‘The Guardian’.

Premio Nobel per la Pace: ecco chi può presentare le candidature

Il quotidiano britannico elenca alcuni tra i nomi che potrebbero ambire al Premio Nobel per la Pace. Spiccano tra gli altri il movimento Black Lives Matter, il dissidente russo Alexei Navalny, la giovane attivista Greta Thunberg e l’OMS, Organizzazione mondiale della sanità. Ma c’è anche Trump, uno degli uomini più controversi dell’anno. Il nodo, in questo caso, risiede nell’elenco di coloro che possono procedere alle candidature.

Le nomination per il Premio Nobel per la Pace (come per tutte le altre categorie) sono formulate da un elenco di autorità molto chiaro e potenzialmente variegato. Lo stabilì Alfred Nobel stesso, affidando il compito a un Comitato nominato dal Parlamento norvegese. Quest’ultimo invia richieste di suggerimenti a personaggi che hanno già ottenuto il Nobel, membri della Corte internazionale di Giustizia dell’Aja e della Commissione dell’ufficio permanente internazionale di pace, ex componenti dello stesso Comitato, insigni professori e soprattutto membri delle assemblee nazionali e dei governi di diverse Nazioni.

Chi ha fatto i nomi di Trump e del genero e perché

In altre parole anche le maggioranze politiche del momento hanno un ruolo per determinare le candidature al Premio Nobel per la Pace. E proprio di questo ha beneficiato Donald Trump, dato che a fare il suo nome è stato Christian Tybring-Gjedde, esponente in Norvegia del Partito del Progresso. Si tratta di una forza politica conservatrice, populista e libertaria di destra. “Trump ha cercato di portare la pace tra le Nazioni più di quanto abbia mai fatto qualsiasi altro candidato al premio di quest’anno“, ha spiegato il politico scandinavo.

Il nome di Trump arriva anche da Alan Dershowitz, un’autorità nel mondo della giurisprudenza statunitense. Oggi 82enne, è infatti professore di diritto a Harvard da quando aveva 28 anni. Ma è anche colui che ha difeso l’ex presidente Usa in occasione del suo primo impeachment. E per il Nobel per la Pace ha fatto anche il nome di Jared Kushner. “Per il suo ruolo nei negoziati tra Israele e gli Stati arabi“, ha spiegato.

Il processo decisionale per accettare le candidature dura otto mesi, quindi il vincitore del Nobel per la Pace sarà proclamato in ottobre. Chiaro che il processo decisionale del Comitato dovrebbe escludere i nomi più controversi. Ma il fatto che Donald Trump e il genero facciano parte della lista è assolutamente regolare e legale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago