Importanti novità in materia di diritti sul lavoro dal Portogallo. Il Parlamento lusitano nei giorni scorsi ha infatti approvato delle nuove leggi per regolare l’equilibrio fra vita privata e lavorativa per gli impiegati in smart working. D’ora in poi, i datori di lavoro non potranno più contattare i loro dipendenti fuori dall’orario d’ufficio, altrimenti vanno incontro a delle sanzioni.
Inoltre, questi dovranno contribuire alle spese sostenute da casa, in particolar modo quelle riguardanti l’aumento della bolletta della luce e la connessione a Internet. La nuova legge varata dal Portogallo introduce poi il divieto per l’azienda di monitorare l’attività dei dipendenti che lavorano da casa.
I genitori hanno poi il diritto di restare in smart working – senza concordarlo con l’azienda – fino al compimento dell’ottavo anno d’età dei propri figli. Il Parlamento ha però respinto la proposta del “diritto alla disconnessione”, che avrebbe consentito agli impiegati di spegnere i dispositivi aziendali una volta terminato l’orario d’ufficio.
Tutte queste novità, comunque, non si applicano per le imprese più piccole, fino a dieci dipendenti. “La pandemia ha accelerato un bisogno preesistente di regolamentazione”, ha dichiarato la ministra del Lavoro e Sicurezza sociale portoghese, Ana Mendes Godinho, durante il Web Summit di Lisbona.
“Il telelavoro può offrire un grande cambiamento, se saremo in grado di approfittare dei suoi vantaggi e di ridurre al minimo gli svantaggi– ha concluso –. Riteniamo il Portogallo uno dei luoghi migliori al mondo per i nomadi digitali e i lavoratori da remoto, e vogliamo attrarli nel nostro Paese”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…