Importanti novità in materia di diritti sul lavoro dal Portogallo. Il Parlamento lusitano nei giorni scorsi ha infatti approvato delle nuove leggi per regolare l’equilibrio fra vita privata e lavorativa per gli impiegati in smart working. D’ora in poi, i datori di lavoro non potranno più contattare i loro dipendenti fuori dall’orario d’ufficio, altrimenti vanno incontro a delle sanzioni.
Inoltre, questi dovranno contribuire alle spese sostenute da casa, in particolar modo quelle riguardanti l’aumento della bolletta della luce e la connessione a Internet. La nuova legge varata dal Portogallo introduce poi il divieto per l’azienda di monitorare l’attività dei dipendenti che lavorano da casa.
I genitori hanno poi il diritto di restare in smart working – senza concordarlo con l’azienda – fino al compimento dell’ottavo anno d’età dei propri figli. Il Parlamento ha però respinto la proposta del “diritto alla disconnessione”, che avrebbe consentito agli impiegati di spegnere i dispositivi aziendali una volta terminato l’orario d’ufficio.
Tutte queste novità, comunque, non si applicano per le imprese più piccole, fino a dieci dipendenti. “La pandemia ha accelerato un bisogno preesistente di regolamentazione”, ha dichiarato la ministra del Lavoro e Sicurezza sociale portoghese, Ana Mendes Godinho, durante il Web Summit di Lisbona.
“Il telelavoro può offrire un grande cambiamento, se saremo in grado di approfittare dei suoi vantaggi e di ridurre al minimo gli svantaggi– ha concluso –. Riteniamo il Portogallo uno dei luoghi migliori al mondo per i nomadi digitali e i lavoratori da remoto, e vogliamo attrarli nel nostro Paese”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…