MONDO

Pechino, supermercati presi d’assalto per fare scorta | Si teme un lockdown

A Pechino la paura nei confronti di un possibile lockdown ha spinto numerose famiglie a prendere d’assalto i supermercati per fare scorta di cibo. La preoccupazione dei cittadini è legata al recente aumento dei casi di coronavirus nella città, che potrebbe spingere il governo centrale a mettere in atto delle misure simili a quelle già viste a Shanghai. Queste manovre fanno parte della politica “zero Covid” di Xi Jinping. Per venire incontro alle esigenze della clientela, i supermercati hanno iniziato a restare aperti più a lungo.

I casi di coronavirus a Pechino

La National Health Commission ha dichiarato che nel weekend sono stati trovati 47 casi di coronavirus a Pechino. La maggior parte si è verificata nel distretto di Chaoyang, dove tutti gli abitanti (3,5 milioni) hanno dovuto sottoporsi a tre test PCR negli ultimi cinque giorni. Ormai in Cina sono in molti a guardare con timore ai tamponi di massa, ben consapevoli che potrebbero essere il preludio a un duro lockdown, proprio come avvenuto a Shanghai. Xi Jinping ha espresso con chiarezza la propria intenzione di tenere la capitale libera dal coronavirus Sars-CoV-2.

Cai Qi, segretario del partito comunista di Pechino, ha dichiarato che tutte le zone della capitale in cui si verificano dei casi di Covid devono essere controllate in modo scrupoloso. Tra queste c’è anche il distretto di Chaoyang, caratterizzato dalla presenza di numerosi negozi di lusso, dove negli ultimi giorni si sono osservate delle lunghe file fuori dai supermercati. Inoltre, domenica molti cittadini si sono messi in coda per eseguire il test anti-Covid ed essere liberi di prendere un treno o un aereo per andare in un’altra città. Alcuni di loro si sono arrabbiati quando lo staff ha comunicato, alle otto di sera, che per il resto della giornata non sarebbero stati condotti altri test. La tensione è piuttosto alta, così come il timore di dover vivere delle esperienze simili a quelle documentate dai cittadini di Shanghai nelle scorse settimane.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago