MONDO

Zaki, conclusa la nuova udienza. Chiesta la sostituzione dei giudici

Patrick Zaki è in un “pessimo stato psicologico”. Lo ha riferito all’Ansa una sua legale, Hoda Nasrallah, al termine dell’udienza di oggi, lunedì 5 aprile, sul rinnovo della custodia cautelare in carcere. “L’udienza è terminata, Patrick era in un pessimo stato psicologico. Non c’è stato tempo per stargli vicino”, ha spiegato l’avvocato, aggiungendo che il ragazzo “non ha parlato con i suoi legali”. Negli scorsi giorni anche la sorella di Patrick, Marise, aveva parlato del peggioramento delle condizioni psicologiche del fratello. “Ultimamente sta diventando sempre più depresso”, aveva riferito. “Si sente bloccato e non sa quando tutto questo avrà fine”.

I legali di Zaki: “Chiediamo la sostituzione dei giudici”

Nel corso dell’udienza, i legali di Zaki hanno chiesto di sostituite i giudici chiamati a prendere una decisione sulla sua custodia cautelare. Hoda Nasrallah ha spiegato che bisognerà aspettare “domani o dopodomani” per sapere se questa richiesta verrà accettata. “Il collegio difensivo ha chiesto la sostituzione dei giudici del processo di Patrick dopo aver constatato i numerosi rinnovi della sua carcerazione”, ha spiegato la legale. Dalle sue parole emerge che gli avvocati di Zaki ritengono che dietro a queste decisioni ci sia un accanimento giudiziario ritenuto privo di giustificazioni. Secondo Hoda è improbabile che nei prossimi giorni verrà annunciata la scarcerazione dello studente.

Amnesty International: “Siamo preoccupati”

I membri dell’organizzazione Amnesty International hanno espresso tutta la loro preoccupazione nei confronti delle condizioni di Zaki. “Siamo molto preoccupati per quanto riferito dall’avvocata di Zaki sullo stato di salute psicologica di Patrick. Non è una novità, ma ogni volta è la conferma che la situazione è veramente urgente. Non vorrei sembrare blasfemo, ma questa è veramente la “Passione” di Patrick”. A dirlo è Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. “È urgente che ci sia il massimo della mobilitazione possibile sul piano diplomatico, che coinvolga soprattutto l’Italia. Va bene aspettare l’esito dell’udienza, però qui siamo di fronte a una situazione su cui è necessario fare il massimo e farlo presto”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago