Parigi chiude i bar per 2 settimane: stretta anche per i ristoranti

Le autorità francesi hanno disposto la chiusura di tutti i bar di Parigi a partire dal 6 ottobre e per due settimane. La decisione è stata presa per arginare la seconda ondata di contagi da Covid-19 che sta colpendo il Paese. Il governo transalpino ha infatti elevato il livello di allerta per la regione della capitale a “massimo”.

La misura scatta nella Capitale quando in una data area del Paese il tasso di infezione supera la quota di 250 contagiati per 100.000 abitanti, mentre almeno un terzo dei posti di terapia intensiva disponibili negli ospedali sono occupati da persone affette da covid-19. Le migliaia di ristoranti e bistrot della capitale potranno rimanere aperti solo se attueranno nuove misure igieniche e di controllo della clientela, come la registrazione dei dati, e dovranno inoltre chiudere entro le ore 22. Il provvedimento riguarderà la capitale e tre dipartimenti circostanti.

Chiusura parziale anche per le palestre e le piscine di Parigi

Sarà bandito consumo di alcol nelle strade, mentre i mercati resteranno aperti. Parziale chiusa per palestre e piscine: resteranno aperte soltanto per i minorenni. Il prefetto di Parigi ha annunciato anche il divieto di eventi con più di 1.000 persone, fatta eccezione per gli addetti alla sicurezza. Vietati a Parigi anche gli assembramenti di oltre dieci persone sulle strade pubbliche. Le file all’esterno dei negozi sono consentite anche oltre questo limite facendo attenzione a mantenere le distanze di sicurezza. Confermato anche il diritto di manifestare mentre sono vietate le serate studentesche. Dalle autorità arriva anche l’invito a limitare le uscite individuali e a privilegiare il telelavoro. Mentre le visite nelle case di riposo sono possibili ma su appuntamento. Niente portoni sbarrati invece per teatri, musei e cinema.

Una stretta analoga era già stata adottata dalla seconda città francese, Marsiglia, che aveva imposto la chiusura di bar e ristoranti due settimane fa. In Francia solo nella giornata di ieri sono stati registrati 12.565 casi di contagio da Covid-19. Stando ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), i casi confermati del nuovo Coronavirus nel Paese sono 580.703.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago