MONDO

Dalla Scozia all’Olanda, le “casse lente” al supermercato per anziani soli

È l’ora di punta. Le casse aperte sono poche, le code interminabili e molti hanno fretta di tornare a casa. Un anziano alla cassa riempie precipitosamente le borse della spesa. Sul suo viso si legge l’affanno e la preoccupazione per la coda dietro di lui. Quante volte abbiamo assistito a questa scena nei supermercati, grandi e piccoli, affollati o meno, in Italia e all’estero. Sarebbe bello poter fare la spesa lentamente, fare due chiacchiere con la cassiera, riporre senza fretta i prodotti nelle pesanti borse, è il pensiero di tante persone anziane.

Olanda, casse lente al supermercato: anziani meno soli

Ci ha pensato anche il governo olandese, il primo al mondo a lanciare un programma contro la solitudine, dal nome “One Against Loneliness“, per combattere la piaga dell’isolamento degli anziani. Oltre duecento supermercati olandesi Jumbo hanno aderito all’iniziativa istituendo una “cassa lenta” per chi desidera fare la spesa tranquillamente. L’idea del progetto è quella di “aiutare le persone a stabilire un contatto reale con i cassieri. Un piccolo gesto, ma molto prezioso“, spiega afferma Colette Cloosterman-van Eerd della famosa catena di supermercati Jumbo. “I nostri negozi sono un importante luogo di incontro per molte persone e vogliamo giocare un ruolo nella riduzione della solitudine“, prosegue Cloosterman-van Eerd.

Un anziano su tre si sente solo: i dati

In Olanda, sono 1,3 milioni le persone che hanno più di 75 anni, su un totale di 17 milioni. Più della metà di loro afferma di sentirsi sola, come dimostra un sondaggio del 2019 della Statistics Netherlands. Il 26% degli olandesi di età superiore ai 15 anni si sente “moderatamente solo”. Ma il dato sale al 33% tra gli over 75.  La solitudine moderata è più diffusa tra gli anziani che tra le persone di età inferiore ai 75 anni, tanto che una persona su 3 di età pari o superiore a 75 anni dichiara di sentirsi un po’ sola, mentre la media è di circa 1 su 4 tra gli under 75.

Altri esempi di “casse lente” nel mondo

La solitudine dei cittadini più anziani non riguarda soltanto i Paesi Bassi. A livello globale, il 41% della popolazione ha dichiarato di essere diventato più solo nei sei mesi precedenti, a partire da marzo 2020. Di fronte a un dato così significativo, la cassa delle chiacchiere sta prendendo piede in diversi paesi del mondo. In Scozia, ad esempio, il marchio Sainsbury’s ha inaugurato lo scorso anno le “relaxed lanes file relax”: qui c’è tempo anche per fare amicizia. Sempre in Scozia, Tesco ha previsto casse speciali per chi ha bisogno di più tempo, compresi i malati di patologie, come l’Alzheimer. Anche alcuni Carrefour in Francia avevano sperimentato l’idea prima del lockdown.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago