Il Presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, avrebbe deciso di nominare un nuovo ambasciatore USA in Italia.
L’indiscrezione è stata rilasciata da fonti oltreoceano, dove si attende ormai soltanto l’annuncio ufficiale da parte della Casa Bianca.
Il nome sarebbe quello di Jack Markell, politico di lungo corso e uomo vicino al Presidente Biden.
Salvo colpi di scena, sarà lui il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, ponendo così fine a un periodo di transizione che dura ormai da un paio d’anni.
Nomina imminente da ambasciatore
Sono ormai due anni che l’Italia aspetta di conoscere il nome del nuovo ambasciatore USA nel Belpaese e questa lunga attesa sembra ormai essere a un passo dal trovare una conclusione.
L’imminente nomina di Jack Markell porrà fine a un periodo che ha creato un certo imbarazzo tra Italia e Stati Uniti.
È, infatti, dal 2021 che gli USA non sono rappresentati in Italia da un proprio ambasciatore ufficiale, dal momento che questa carica era stata congelata in favore di Nancy Pelosi.
Per la Speaker della Camera si era parlato della possibilità di ricoprire proprio questo ruolo di rappresentanza nel caso in cui le elezioni di Midterm avessero riservato una pesante sconfitta all’amministrazione Biden, ma così non è stato.
Pelosi è, dunque, rimasta al suo posto e gli Stati Uniti ora sono pronti finalmente a chiudere un capitolo diplomatico aperto ormai da troppo tempo.
Quando verrà nominato nuovo ambasciatore USA in Italia, Jack Markell erediterà simbolicamente il testimone da Lewis Eisenberg, il quale ha completato il proprio mandato il 17 gennaio 2021 (fu nominato da Donald Trump).
Per essere precisi, a livello formale, Markell subentrerà però a Shawn Crowley, uomo scelto dagli Stati Uniti come incaricato d’affari in Italia in questi due anni di transizione.

Chi è Jack Markell
Attuale ambasciatore USA all’OCSE (l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), Jack Markell è un politico di 62 anni, appartenente al Partito Democratico.
Dal 2009 al 2017 ha ricoperto la carica di Governatore del Delaware, lo Stato del Presidente Joe Biden, dove tra il 1999 e il 2009 era già stato Tesoriere.
Sposato e padre di due figli, è stato il primo Governatore del Delaware di religione ebraica e nel 2021 fu nominato Coordinatore della Casa Bianca per la Operation Allies Refuge, durante l’evacuazione dei civili afghani dopo il ritiro delle truppe militari USA dal Paese.
Ha conseguito una laurea alla Brown University e un master in Business Administration all’Università di Chicago, dopo il quale ha iniziato una carriera dirigenziale, lavorando come banchiere alla First Chicago Corporation e diventando poi consulente alla McKinsey & Company, oltre che Vicepresidente senior della Fleet Call (rinominata poi Nextel Communications).
Nel corso della sua carriera professionale è stato anche manager di Comcast, mentre in politica è sempre stato considerato un uomo vicino a Joe Biden.
Fu lui a nominarlo ambasciatore USA all’OCSE nel 2021, carica che ricopre tutt’ora, dopo aver ottenuto l’approvazione del Senato americano.

Il prossimo passo
Ora, il prossimo passo per Jack Markell sarà quello di diventare nuovo ambasciatore degli USA in Italia.
Affinché ciò accada serve che prima la sua nomina sia confermata dalla Casa Bianca e che poi venga approvata dal Senato.
Un processo che avrà bisogno dei suoi tempi tecnici e che, molto probabilmente, non riuscirà a essere completato in tempo per la futura visita della premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca.
Attesa prima dell’estate, sembra infatti improbabile che a gestire l’incontro tra la Presidente del Consiglio italiana e Joe Biden possa essere proprio Markell, comunque pronto a fare un passo avanti in caso di necessità.