MONDO

Nuova sparatoria in Serbia: 8 morti e 13 feriti, arrestato il presunto killer

Nella serata di ieri, giovedì 4 maggio, una nuova sparatoria ha scosso fortemente la Serbia: una persona munita di un’arma automatica a bordo di un’auto ha aperto il fuoco sui passanti di Mladenovac e Dubona, due villaggi che si trovano circa 40 km a sud della capitale Belgrado, uccidendo 8 persone e ferendone altre 13, di cui 7 versano in gravi condizioni. Tra le 8 vittime, secondo alcune testimonianze, ci sarebbero anche un agente di polizia e sua sorella.

Questa mattina la polizia serba ha annunciato di aver fermato un uomo sospettato di essere l’autore della strage: si tratta di un ragazzo di 21 anni di cui sono state rilasciate solo le iniziali del nome (U. B.). Le forze dell’ordine, prima dell’arresto, hanno circondato l’area in cui ritenevano che il killer si stesse nascondendo utilizzando anche droni ed elicotteri, mentre la polizia ha continuato a perquisire tutto il territorio fino ad arrivare all’arresto.

Secondo alcune testimonianze e da quanto viene riportato dai media locali, l’uomo avrebbe avuto un’accesa discussione con alcune persone in un cortile di una scuola a Dubona poche ore prima della strage, ma al momento non sono emerse ulteriori informazioni o conferme su quanto accaduto.

È la seconda strage nel giro di due giorni in Serbia

Cresce la preoccupazione in Serbia per il problema legato al grande numero di armi, di cui la maggior parte sono residui dei conflitti degli anni ’90, che circolano nel paese. Si tratta, infatti, della seconda sparatoria nel giro di due giorni: solamente mercoledì mattina un ragazzo di 13 anni ha fatto irruzione in una scuola primaria di Belgrado, portando con sé le due pistole che il padre deteneva legalmente, e ha ucciso 9 persone (di cui 8 bambini e il custode dell’istituto) a colpi di arma da fuoco.

La notizia di queste due sparatorie nel giro di pochi giorni è assolutamente sconcertante, anche per il fatto che episodi di questo genere sono decisamente rari in Serbia.

Foto | Ansa

Le reazioni del mondo politico serbo

Il ministro degli interni della Serbia Bratislav Gašić ha definito gli attacchi come “un atto di terrorismo”, mentre il presidente Aleksandar Vučić, subito dopo l’episodio di mercoledì, ha commentato che “Serve una revisione di tutti i permessi concessi per il porto d’armi”. Sempre Vučić, in seguito al mancato arresto per il ragazzo di 13 anni responsabile della strage di mercoledì (in Serbia per essere ritenuti responsabili delle proprie azioni è necessario avere almeno 14 anni), ha dichiarato: “Proporrò al governo di prendere in considerazione l’abbassamento della responsabilità penale da 14 a 12 anni”. Questa misura è solamente una delle 10 che il presidente ha intenzione di introdurre per cercare di limitare al massimo la possibilità che avvengano nuovamente fatti del genere.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago