MONDO

Nord Stream, tracce di esplosivo rafforzano l’ipotesi sabotaggio

Sono state trovate delle tracce di esplosivo nei pressi delle falle dei gasdotti di NordStream, che hanno rafforzato l’ipotesi di un atto di sabotaggio dietro alle detonazioni avvenute a fine settembre. Lo ha dichiarato Mats Ljungqvist, il procuratore svedese che sta portando avanti l’inchiesta su Nord Stream, riferendo i risultati delle analisi condotte sui reperti recuperati. Ha però messo in chiaro che “l’inchiesta preliminare è molto complessa ed estesa” e che quindi il lavoro proseguirà.

Nord Stream, le indagini svolte finora

Nella dichiarazione del magistrato si legge che nel corso delle indagini sul luogo dell’inchiesta condotte sul sito nel Mar Baltico, sono stati fatti estesi prelievi e l’area è stata attentamente documentata. Le analisi hanno permesso di individuare tracce di esplosivo in diversi oggetti estranei ritrovati. Per arrivare a delle conclusioni più certe sull’incidente saranno però necessari ulteriori approfondimenti.

La reazione di Mosca

Mosca ha accolto con favore la pubblicazione dei risultati dell’inchiesta sulle esplosioni che hanno coinvolto i gasdotti Nord Stream 1 e 2 e ha chiesto di risalire all’identità dei responsabili. “Il fatto stesso che i risultati parlino di un atto di sabotaggio o un atto terroristico, chiamatelo come volete, conferma ancora una volta le informazioni che erano e sono disponibili da parte russa. È molto importante non fermarsi, è molto importante scoprire chi c’è dietro questo sabotaggio”, ha dichiarato Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, parlando con la stampa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago