Categories: MONDO

Attentato a Nizza, Macron: “La Francia è sotto attacco”

[scJWP IdVideo=”GOQklHiA-Waf8YzTy”]

Signore e signori, ancora una volta il nostro Paese è stato colpito da un attentato terroristico islamista. Una volta ancora, questa mattina, tre dei nostri compatrioti sono morti a Nizza, nella Basilica di Notre Dame. Non c’è alcun dubbio: è la Francia a essere sotto attacco“. Con queste parole, il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, si è rivolto alla nazione da Nizza, dove si è recato dopo l’attentato terroristico di giovedì mattina in cui hanno perso la vita tre persone. “Non solo qui, ma anche altrove: nello stesso momento in cui arrestavamo il killer, c’è stato un altro attentato alla sede diplomatica francese in Arabia Saudita“, ha aggiunto Macron che ha ribadito il sostegno della Francia ai cattolici di tutto il mondo.

Macron: “Non cederemo al terrore”

[scJWP IdVideo=”rOXWljZV-Waf8YzTy”]

Agli abitanti di Nizza, uomini e donne, duramente provati dagli attacchi causati dalla follia islamista: è la terza volta che il terrorismo scuote la vostra città e i suoi abitanti. So quale choc la vostra città sta provando, così come tutto il Paese e il mondo intero che ci guarda. Lo ribadisco: avete tutta la solidarietà della nazione. Veniamo attaccati per la nostra libertà, per il nostro non aver mai ceduto al terrore. Per questa libertà, sul nostro suolo, di credere liberamente in qualsiasi fede, senza cedere al terrore. E lo ripeto con molta chiarezza, ancora una volta qui oggi: non cederemo. Mai“, ha aggiunto Macron.

Macron aumenta i militari in strada: “Da tremila a settemila”

[scJWP IdVideo=”RYQLOtQa-Waf8YzTy”]

In seguito all’attentato di Nizza, Macron, ha annunciato il passaggio da 3.000 a 7.000 dei militari dell’operazione ‘Sentinelle’, preposta alla sorveglianza armata antiterrorismo ad opera dell’esercito. Dal 2015, dopo gli attentati, i militari sono stati chiamati di rinforzo per la sorveglianza nelle strade e ai luoghi sensibili.

 

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago