Categories: MONDO

Niente porno in Francia: i principali siti del settore protestano contro le restrizioni imposte dal governo

Questa clamorosa scelta, comunicata dalla società madre Aylo, è una risposta diretta a una recente legislazione francese che impone la verifica dell’età per gli utenti che desiderano accedere a contenuti per adulti

In un contesto di crescente tensione tra governi e piattaforme online, alcuni dei principali siti porno al mondo, come Pornhub, YouPorn e Redtube, hanno deciso di interrompere immediatamente le loro operazioni in Francia. Questa clamorosa scelta, comunicata dalla società madre Aylo, è una risposta diretta a una recente legislazione francese che impone la verifica dell’età per gli utenti che desiderano accedere a contenuti per adulti. A partire dalla mezzanotte, gli utenti francesi che tenteranno di visitare queste piattaforme troveranno un’immagine di “Marianne”, simbolo della Repubblica francese, accompagnata dalla scritta provocatoria: “La libertà non ha pulsanti di off”.

La posizione di Aylo sulla nuova normativa

Aylo ha definito la nuova legge come “irresponsabile, sproporzionata ed inefficace”. Secondo la società, questa normativa non solo limita la libertà di accesso, ma pone anche sfide tecniche significative per la protezione dei dati degli utenti. Pornhub, che conta circa 7 milioni di visitatori al giorno, spera di avviare un dialogo con gli utenti francesi e di attirare l’attenzione di altri governi su questa questione, con l’intento di riconsiderare le misure di verifica dell’età.

Le implicazioni della legge francese per i siti porno

Questa decisione non si verifica in un contesto normativo isolato. Infatti, Pornhub e altri siti sono già sotto inchiesta da parte della Commissione Europea a causa della mancata implementazione di misure adeguate a garantire che i minori non possano accedere ai contenuti pornografici. La legge francese, che entra in vigore dopo un lungo dibattito, ha come obiettivo la protezione dei giovani da contenuti potenzialmente dannosi, ma ha sollevato preoccupazioni tra i gruppi per i diritti civili e le libertà individuali.

Futuro incerto per la verifica dell’età

La decisione di Aylo di interrompere le sue operazioni in Francia mette in evidenza una crescente tensione tra le autorità governative e le piattaforme online. Queste ultime si trovano ad affrontare non solo sfide legali, ma anche questioni etiche legate alla privacy e alla libertà di informazione. La reazione dei consumatori e delle istituzioni sarà cruciale per il futuro di questa normativa e per il modo in cui le piattaforme di contenuti per adulti gestiranno la verifica dell’età in altri Paesi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 settimana ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

1 mese ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

1 mese ago