MONDO

Nel dibattito tra Walz e Vance i toni sono rimasti civili: ecco di cosa hanno parlato

Il dibattito di martedì sera fra i candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti è stato caratterizzato da toni decisamente più tranquilli rispetto a quelli utilizzati durante il duello televisivo di settembre tra i candidati presidenti Kamala Harris e Donald Trump. Entrambi hanno avuto l’occasione di presentarsi al grande pubblico, confrontandoi su varie questioni e rispondendo a diverse domande.

Tim Walz e JD Vance, i due candidati vicepresidenti, si sono affrontati nel dibattito TV in maniera civile ed educata, stringendosi anche la mano dopo il faccia a faccia, nonostante abbiano espresso posizioni opposte su tutto. I temi di maggiore scontro sono stati l’immigrazione e l’aborto, poi hanno parlato di economia, della diffusione delle armi, di trivellazioni e cambiamento climatico. Il senatore dell’Ohio ha ammesso di aver sbagliato quando ha criticato Trump definendolo “l’Hitler d’America” e Walz ha detto di essersi “espresso male” quando ha raccontato di essere a Hong Kong durante la rivolta di Tienanmen. L’atteggiamento di Vance è sembrato più sicuro e fiducioso, mentre il governatore del Minnesota è apparso più impacciato e nervoso, con lo sguardo spesso basso per leggere gli appunti.

Walz e Vance, i temi principali del dibattito

Il dibattito di martedì sera fra i candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti è stato caratterizzato da toni decisamente più tranquilli rispetto a quelli utilizzati durante il duello televisivo di settembre tra i candidati presidenti Kamala Harris e Donald Trump. Vance è un ex venture capitalist investitore della Silicon Valley e Walz è un insegnante di scuola superiore.

Walz Vance | EPA/SARAH YENESEL – Newsby.it

Entrambi hanno avuto l’occasione di presentarsi al grande pubblico, confrontandoi su varie questioni e rispondendo a diverse domande.

Israele – Iran

Alla prima domanda, ossia se sostenessero un attacco preventivo di Israele all’Iran, non hanno dato risposte chiare: Vance ha detto soltanto che “la scelta spetta a Israele e che bisogna sostenere gli alleati ovunque combattano i cattivi”.

La questione migranti

Vance ha affermato che a Springfield “ci sono scuole che sono sopraffatte, ci sono ospedali che sono sopraffatti, ci sono alloggi che sono totalmente inaccessibili perché abbiamo portato milioni di immigrati illegali per competere con gli americani“, accusando Harris per la politica dei confini aperti. Il senatore aveva accusato falsamente gli immigrati di mangiare gli animali domestici dei residenti. Walz lo ha accusato “diffamare e disumanizzare i migranti”.

Il tema dell’aborto

Vance ha contestato la posizione radicale dei dem: “Voglio che noi come partito repubblicano siamo pro-famiglia nel senso più pieno del termine. Voglio che rendiamo più facile per le mamme permettersi di avere bambini“. Walz ha ribadito la visione democratica: “Siamo pro-donne. Siamo pro-libertà di fare le proprie scelte“.

Walz contro Trump

Walz ha attaccato Trump definendolo “una persona di quasi ottant’anni che parla delle dimensioni delle folle ai suoi comizi e che non è la persona giusta in questo momento“. Vance ha accusato Harris di “aver lasciato muoversi liberamente i cartelli messicani della droga“.

Il dibattito, durato poco meno di due ore, è stato trasmesso dagli studi di CBS a New York e molto pobabilmente è stato l’ultimo fra candidati a un mese dalle elezioni del 5 novembre.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago