MONDO

Navalny, condizioni sempre più drammatiche: “Sta morendo”

Le condizioni di salute di Alexei Navalny preoccupano sempre di più. Tanto da rendere legittimo l’allarme ormai imperante che riguarda la sua stessa sopravvivenza. Questa la situazione che ha denunciato la sua portavoce Kira Yarmish, mentre le condizioni di detenzione del principale oppositore di Vladimir Putin appaiono sempre più drammatiche.

L’allarme della portavoce di Navalny

La gente di solito evita la parola ‘morire’. Ma ora Alexey sta morendo. Nelle sue condizioni, è una questione di giorni“, ha affermato Yarmish in un dolorosissimo intervento su Twitter. Navalny sta attuando lo sciopero della fame dal 31 marzo, in aggiunta alle precarie condizioni di salute che lo accompagnano da tempo. Lo scorso 6 aprile era scattato il ricovero dovuto a “difficoltà respiratorie, a cui si aggiungono due ernie al disco. Da qui la protesta: l’oppositore del Cremlino accusa l’amministrazione carceraria di negargli l’accesso alle medicine e anche solo ai suoi medici di fiducia.

La sua dottoressa personale, Anastassia Vassilieva e altri tre medici, tra cui un cardiologo, hanno richiesto l’accesso immediato a Navalny. A tale scopo hanno inviato una lettera ai servizi carcerari russi. A rendere pubblica la richiesta è stata proprio Vassilieva, che ha diffuso il tutto tramite Twitter. A suo giudizio, il livello di concentrazione di potassio nel sangue del celebre detenuto ha raggiunto un livello “critico. “Questo significa – ha spiegato – che possono verificarsi una compromissione della funzione renale e gravi problemi del ritmo cardiaco, che possono sopraggiungere da un minuto all’altro“.

Un appello a Putin: lo firmano in 70 attori e artisti

Il timore, in altre parole, è che Navalny possa essere “da un momento all’altro” stroncato da un arresto cardiaco. “Un paziente con un tale livello di potassio dovrebbe essere ricoverato in terapia intensiva. Perché l’aritmia che può risultare fatale può svilupparsi in qualsiasi momento“, ha aggiunto su Facebook il cardiologo Iarolav Achikhmine.

Nel frattempo è scattato l’appello da parte di molte figure del mondo civile, in Russia e non solo. “Ci appelliamo a lei signor presidente affinché Navalny riceva immediatamente attenzione medica adeguata e le cure urgenti di cui ha bisogno e alle quali ha diritto come tutti i cittadini russi“. Questo il contenuto dell’appello che 70 artisti, scrittori e attori hanno indirizzato a Putin. Tra i firmatari i premi Nobel per la Letteratura Svetlana Alexievitch e Salman Rushdie. Ma anche J.M. Coetzee, Jude Law, Vanessa Redgrave, J.K. Rowling, Arundhati Roy. “Situazione totalmente ingiusta“, ha commentato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago