MONDO

Mosca ribadisce: “Nessun altro Paese coinvolto nei negoziati tra Russia e Ucraina”

Mosca ha escluso la partecipazione di Paesi terzi ai negoziati tra Russia e Ucraina in programma a Istanbul. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha precisato che non ci sarà mediazione né della Turchia né di altri Stati.

La Russia ha ufficialmente escluso la possibilità di coinvolgere Paesi terzi nei negoziati russo-ucraini previsti per lunedì a Istanbul. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha ribadito che non ci sarà alcuna mediazione da parte di Turchia o di altri stati, come Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia. Secondo l’inviato americano Keith Kellogg, questi Paesi potrebbero partecipare solo per consultazioni tra loro.

Questa affermazione evidenzia la posizione ferrea di Mosca, che sembra voler limitare il dialogo a un contesto bilaterale. La Russia considera le discussioni non come un’opportunità per risolvere la crisi in corso, ma come un modo per riaffermare la sua influenza sulla regione. Secondo Zakharova, la presenza di rappresentanti di altre nazioni sarebbe inaccettabile e non conforme alla natura dei negoziati, che dovrebbero avvenire esclusivamente tra le due parti direttamente coinvolte nel conflitto.

Contesto di crescente tensione tra Mosca e Kiev

Il contesto di queste dichiarazioni si inserisce in un periodo di crescente tensione. La guerra in Ucraina ha già causato oltre 10 mila morti e milioni di sfollati, e i tentativi di mediazione internazionali hanno spesso incontrato il rifiuto da parte di Mosca. Quest’ultima continua a considerare la questione ucraina come un affare interno. La decisione di escludere mediatori esterni rispecchia anche la strategia di Mosca di mantenere il controllo sugli sviluppi diplomatici, evitando che altri attori internazionali possano influenzare il risultato.

Percezione di legittimità nazionale

L’approccio della Russia si basa su una percezione di legittimità nazionale, sostenendo che qualsiasi intervento esterno potrebbe compromettere la sovranità russa e le sue posizioni strategiche. La Russia si trova in un momento critico, dove le alleanze internazionali e le reazioni delle potenze occidentali potrebbero influenzare non solo l’andamento del conflitto, ma anche la stabilità della sua posizione geopolitica.

Allo stesso tempo, la Turchia, come nazione ospitante, ha cercato di svolgere un ruolo di mediazione. Tuttavia, la posizione russa rischia di ridurre le sue possibilità di successo. Ankara, che ha legami sia con Mosca che con Kiev, si trova in una posizione delicata, dovendo bilanciare gli interessi di entrambe le parti.

Situazione attuale e futuro incerto

La situazione attuale rimane volatile e l’assenza di un accordo mediato potrebbe portare a un ulteriore inasprimento del conflitto, con gravi conseguenze per la stabilità dell’intera regione. Nonostante gli sforzi diplomatici, il futuro dei negoziati appare incerto, e le parole di Zakharova potrebbero segnare un nuovo capitolo in una crisi che sembra lontana dalla risoluzione.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago