MONDO

Moldavia, si è dimessa la prima ministra Natalia Gavrilita: cosa sta succedendo

Natalia Gavrilita, prima ministra della Moldavia, ha annunciato le sue dimissioni da capo del Governo a un anno e mezzo dalla salita al potere dell’esecutivo. Gavrilita, a capo di un governo filoeuropeista, ha spiegato in conferenza stampa che “è arrivato il momento delle mie dimissioni” e che l’esecutivo in questi mesi ha dovuto affrontare “molti problemi legati alla guerra in Ucraina”.
Proprio ieri il presidente ucraino Zelensky, parlando al Consiglio Europeo dopo l’intervento davanti agli eurodeputati, aveva dichiarato che il Cremlino era intenzionato a destabilizzare la Moldavia, Paese che come l’Ucraina ha avviato il suo processo di adesione nell’Unione europea.

Volodymyr Zelensky durante il suo discorso al Parlamento europeo | Newsby

La situazione della Moldavia

Il governo guidato da Gavrilita, economista di 45 anni laureata in in diritto internazionale, negli ultimi 18 mesi ha dovuto affrontare un grande numero di questioni spinose, molte delle quali legati a stretto giro all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin: la crisi energetica, l’inflazione altissima e i profughi provenienti dalle zone di guerra.
Inoltre, lo spazio aereo della Moldavia è stato invaso in diverse occasioni da missili russi diretti verso l’Ucraina. L’ultimo episodio è avvenuto proprio oggi.
Nessuno pensava che il mio governo avrebbe dovuto gestire tanti problemi. E se avessimo avuto in patria lo stesso supporto che abbiamo dai nostri partner europei avremmo potuto fare molti più progressi. Ma credo nella Moldavia“, ha dichiarato Gavrilita nel suo discorso.
Poche ore dopo le dimissioni della premier, Maia Sandu, presidente della Moldavia, ha nominato primo ministro Dorin Recean, segretario del consiglio di sicurezza del Paese ed ex ministro dell’Interno, il quale però entro due settimane dovrà ottenere la fiducia in parlamento per poter avere la carica.

Il parlamento moldavo | Immagine di pubblico dominio

Il missile

La Moldavia ha confermato con un comunicato che un missile ha attraversato oggi il suo spazio aereo. “Alle 10.18 un missile ha attraversato lo spazio aereo della Repubblica di Moldavia, sopra la città di Mocra nella regione della Transnistria e, successivamente, sopra la città di Cosauți nel distretto di Soroca, dirigendosi verso l’Ucraina“, si legge in una nota diffusa dal ministero della Difesa.
Il ministero, prosegue il comunicato, “insieme alle autorità responsabili del Paese, monitora attentamente la situazione nella regione e condanna fermamente la violazione dello spazio aereo della Repubblica di Moldavia“. Nella nota non è stata specificata la provenienza del missile, ma la Moldavia stamattina ha convocato l’ambasciatore russo per l’incidente.

Matteo Bruzzese

Nato e cresciuto nell'hinterland milanese, mi sono laureato in Lettere Moderne e sono giornalista professionista dal 2019. Appassionato da sempre di musica, libri e film, ho scritto anche di calcio dilettantistico girando per i campi di provincia della Lombardia. Accantanato il pallone, mi occupo di cronaca. Ah, e gioco a tennis tavolo (ping pong per i profani)

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago