MONDO

Migranti, Mattarella parla con Macron: “Serve cooperazione tra Francia e Italia”

In seguito alle tensioni degli ultimi giorni tra l’Italia e la Francia sui migranti, Sergio Mattarella, il presidente della Repubblica, ha avuto un colloquio telefonico con Emmanuel Macron, il presidente della Francia. Nel corso della conversazione, entrambi hanno ribadito “la grande importanza della relazione tra i due Paesi e hanno condiviso la necessità che vengano poste in atto condizioni di piena collaborazione in ogni settore sia in ambito laterale sia dell’Unione europea”. È quanto si apprende da un comunicato congiunto del Quirinale e dell’Eliseo.

Migranti, Boone: “Ringrazio i Paesi che aiutano la Francia”

Sul nodo migranti, ieri c’è stato un intervento di Laurence Boone, ministra francese agli Affari europei, a margine del Consiglio Affari Esteri a Bruxelles, durante il quale ha ricordato l’importanza dell’unità europea, della responsabilità davanti a vite umane e della solidarietà. “Ringrazio gli undici Paesi che aiutano la Francia, accogliendo i migranti arrivati la settimana scorsa con la nave Ocean Viking”, ha affermato parlando con la stampa.

Siglato accordo tra Francia e Regno Unito

Sempre nella giornata di ieri è stato firmato un accordo tra la Francia e la Gran Bretagna per contrastare assieme i flussi dei migranti che attraversano la Manica, fonte di continue tensioni tra Parigi e Londra. L’intensa prevede in particolare che gli inglesi versino 72,2 milioni di euro nel 2022-2023 alla Francia, che, in cambio, aumenterà del 40% le forze di sicurezza (350 poliziotti e gendarmi aggiuntivi, compresi i riservisti) sulle sue spiagge, da dove i migranti partono per il Regno Unito. L’accordo è arrivato dopo che il ministero della Difesa britannico ha annunciato un numero record di migranti, oltre 40mila, che hanno attraversato la Manica all’inizio dell’anno.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago