Oggi, giovedì 17 febbraio, Google ha deciso di omaggiare con uno dei suoi simpatici Doodle nella home page del motore di ricerca il virologo giapponese Michiaki Takahashi, scomparso il 16 dicembre 2013 per insufficienza cardiaca. Proprio oggi lo specialista avrebbe compiuto 94 anni.
Michiaki Takahashi, classe 1928 originario di Osaka, è stato uno dei più importanti esperti di virologia nipponici vissuti fra il periodo Shōwa (sotto l’imperatore Hiroito) ed Heisei (Akihito). È noto soprattutto per aver ideato il vaccino anti varicella, oltre che per i suoi studi sull’herpesvirus umano 3.
Il suo percorso universitario si è sviluppato lungo l’asse Giappone-Stati Uniti nel secondo Dopoguerra. Dopo la laurea in medicina nel ’54 all’Università di Osaka, si è specializzato – nel ’59 – in virologia del poxvirus. Fra il 1963 e il 1965, ha studiato presso il Baylor College of Medicine in Texas e al Fels Research Institute della Temple University della Pennsylvania.
Inizialmente i suoi primi studi si sono concentrati sui virus del morbillo e della poliomielite. Dopo che il figlio ha sviluppato una forma grave di varicella, però, Michiaki Takahashi ha indirizzato le sue ricerche su questa malattia. Nel ’65, infatti, al suo rientro in Giappone ha iniziato a coltivare virus della varicella indeboliti in tessuti umani e animali, isolandone un ceppo meno virulento nove anni più tardi.
Proprio a partire da questa scoperta, insieme al suo team ha iniziato a lavorare allo sviluppo di un vaccino a Dna, all’avanguardia per l’epoca. Il suo vaccino contro l’herpesvirus è stato il primo e unico autorizzato al mondo, usato in oltre 80 Paesi. Gli studi ne confermano l’efficacia sia su individui sani sia su quelli immunocompromessi ad alto rischio.
Nell’81 l’azienda farmaceutica Merck ha acquistato i diritti di produzione del vaccino di Michiaki Takahashi, che ha preso il nome di Varivax. Nell’88 ne è stata autorizzata la distribuzione in Giappone e Corea; mentre nel 1995 ha ottenuto anche il via libera dalla Fda statunitense.
Dal 1994 fino al pensionamento ha ricoperto il ruolo di direttore del Microbial Disease Study Group all’Università di Osaka. Nel 2005, infine, Japanese Society for Vaccinology gli ha intitolato un premio annuale per ricordare l’importanza delle sue scoperte scientifiche.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…