Michel Houellebecq, chi è lo scrittore francese che ha girato un video a luci rosse

Figura controversa e maestro della provocazione, è riuscito a ritagliarsi un posto nel panorama letterario attuale costruendosi una carriera che ha superato i confini francesi

Michel Houellebecq
Michel Houellebecq | Photo by Fronteiras do Pensamento under the Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en)
newsby Matteo Bruzzese27 Gennaio 2023

Maestro della provocazione non solo con i suoi libri, Michel Houellebecq, protagonista nel trailer di un cortometraggio a luci rosse del collettivo olandese Kirac (Keeping It Real Art Critics) che uscirà a marzo, è uno dei più grandi scrittori francesi contemporanei. Figura controversa e maestro della provocazione, è riuscito a ritagliarsi un posto nel panorama letterario attuale costruendosi una carriera che ha superato i confini francesi.

Chi è Michel Houellebecq

Michel Houellebecq, pseudonimo di Michel Thomas, è nato il 26 febbraio 1956 a Saint-Pierre in Francia. È stato cresciuto prevalentemente dalla nonna paterna, Henriette Houellebecq, dalla quale ha deciso di adottare il cognome. Nel 1978, già sposato, divorziato e padre, si è laureato in agraria nel 1978.
Dopo un periodo di disoccupazione e depressione, ha lavorato come informatico e ha collaborato con alcune riviste letterarie. La svolta è arrivata nel 1994 quando ha pubblicato il suo primo romanzo, Estensione del dominio della lotta, in cui emergono già provocazione, nichilismo e disillusione, caratteristiche ricorrenti dei testi dello scrittore.

I libri di Michel Houellebecq in edizione spagnola
I libri di Michel Houellebecq in edizione spagnola | Photo by Marianafuenteslinares under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en)

Le opere

Il romanzo Le particelle elementari , pubblicato in Francia nel 1998, ha fatto conoscere Houellebecq in Francia e nel mondo ed è ancora oggi considerato uno dei suoi testi più importanti. Già in questo periodo non sono mancate però le polemiche a causa delle sue idee politiche e delle prese di posizione sulla religione musulmana.
Dopo Lanzarote e Piattaforma. Nel centro del mondo, nel settembre 2005 ha pubblicato La possibilità di un’isola, in cui narra le vicende parallele di due protagonisti in un futuro inquietante, dominato da cloni che sembrano aver pagato l’immortalità con la perdita della capacità di ridere, piangere e provare emozioni.
Nel 2010 è uscito il romanzo La carta e il territorio, che si è aggiudicato il premio letterario più importante in Francia, il Goncourt, mentre nel 2015 lo scrittore ha pubblicato Sottomissione, forse il più visionario e sfuggente tra i romanzi di Houellebecq.
Nel 2019 è il turno di Serotonina, in cui si racconta la deriva solitaria di un ingegnere agricolo di 46 anni. L’ultimo lavoro dello scrittore francese risale allo scorso anno: si tratta di Annientare, romanzo familiare con protagonista Paul Raison, capo di gabinetto e consigliere del Ministro dell’Economia.

Michel Houellebecq
Michel Houellebecq nel 2008 | Photo by Mariusz Kubik under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en)

Il video a luci rosse

L’ultima provocazione dello scrittore è il cortometraggio di Kirac che uscirà l’11 marzo. Nel trailer del cortometraggio una voce narrante, il regista Stefan Ruitenbeek che ha fondato il collettivo nel 2016, racconta che “la moglie di Houellebecq aveva impiegato un mese per organizzare in anticipo un giro di prostitute”, così come da desiderio dello scrittore, per la loro luna di miele in Marocco.
Però “tutto è andato a monte” a causa della decisione di rinunciare al viaggio per motivi di sicurezza perché i due sarebbero potuti essere bersaglio di gruppi islamici. “Ho detto all’autore – spiega la voce narrante – che conoscevo molte ragazze ad Amsterdam che sarebbero andate a letto con il celebre scrittore per curiosità”. Nel trailer si vede una ragazza che bacia sulla bocca Houellebecq, nudo a letto.

Tag: FranciaLetteraturaMichel Houellebecq