MONDO

Meglio Trump o Harris? Per il Papa sono entrambi “contro la vita”

Il Papa è contrario alle posizioni dei due candidati sull’immigrazione e sull’aborto e ha invitato gli elettori cattolici a scegliere quello che considerano il male minore

Mancano ormai poche settimane alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti e sia Donald Trump sia Kamala Harris stanno facendo il possibile per guadagnarsi la fiducia dei cittadini statunitensi. Nessuno dei due candidati ha ricevuto l’endorsement di Papa Francesco che, nel corso di una conferenza stampa informale svolta sull’aereo che l’ha portato da Singapore all’Italia, ha definito entrambi i candidati contrari alla vita, riferendosi a due temi che hanno infiammato anche il recente dibattito trasmesso dalla Abc: l’aborto e la lotta all’immigrazione.

Il Papa: “Chi è il male minore tra Harris e Trump? Non lo so”

Il Papa ha dichiarato che ambedue i candidati “sono contro la vita, sia quello che butta via i migranti sia quello che uccide i bambini”. Ha poi sottolineato di non essere statunitense e che quindi non dovrà esprimere la propria preferenza alle urne il 5 novembre.

Papa Francesco durante la visita ai bambini con disabilità | ANSA/ALESSANDRO DI MEO – Newsby.it

“In genere, si dice che non votare è brutto, non è buono. Si deve votare. E si deve scegliere il male minore. Chi è il male minore, quella signora o quel signore? Non so, ognuno in coscienza pensi e faccia la sua scelta”, ha aggiunto il Pontefice rispondendo a una domanda sulla scelta che dovrebbero fare gli elettori cattolici negli Stati Uniti.

Il punto di vista del Pontefice sull’immigrazione

Parlando delle politiche di Trump sull’immigrazione, Bergoglio ha dichiarato che negare l’accoglienza ai migranti, mandarli via o non metterli nelle condizioni di poter lavorare “è un peccato” e anche grave. Ha poi raccontato di aver celebrato la messa alla frontiera, non distante dalla diocesi di El Paso. “C’erano tante scarpe dei migranti, sono finiti male lì. In America centrale c’è una corrente di migrazione, tante volte vengono trattati come schiavi. La migrazione è un diritto che già c’era nella Sacra Scrittura, nell’Antico Testamento: l’orfano, la vedova e lo straniero, cioè il migrante, sono i tre che il popolo di Israele deve custodire. Non dimentichiamolo”.

Papa Francesco: “L’aborto è un omicidio”

Per quanto riguarda l’aborto, il Papa ha ribadito la posizione ufficiale della Chiesa cattolica, che equipara l’interruzione di gravidanza a un omicidio. “La scienza dice che nel mese del concepimento ci sono già tutti gli organi formati”, ha sottolineato il Pontefice. “Quindi abortire è uccidere un essere umano. Può piacere o meno la parola, ma questo è e bisogna dirlo chiaramente. La Chiesa non è chiusa perché non permette l’aborto. La Chiesa non lo permette perché significa uccidere”, ha aggiunto.

Che peso ha la Chiesa cattolica negli Stati Uniti?

Negli Stati Uniti, dove la religione più diffusa è il protestantesimo, circa il 20% della popolazione si riconosce nella Chiesa cattolica. I fedeli si trovano perlopiù negli Stati del nord-est, che sono hanno risentito maggiormente dell’influenza della forte immigrazione irlandese o italiana, e in quelli del sud, dove si trovano molti immigrati provenienti dal Messico e dal Sud America.

Da alcuni sondaggi condotti dal Pew Research Center è emerso che il 52% dei cittadini statunitensi che si professano cattolici e sono iscritti alle liste elettorali vota per il Partito Repubblicano, mentre il 44% si dichiara simpatizzante del Partito Democratico. Nel 2020, il 50% dell’elettorato cattolico votò per Joe Biden, mentre il 49% preferì esprimersi a favore di Donald Trump. Per quanto riguarda il tema dell’aborto, il 62% dei cattolici statunitensi ritiene che dovrebbe essere legale “in tutti o in molti casi”.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Trump ha escluso categoricamente un secondo confronto con Harris. Intanto lei è salita nei sondaggi

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago