MONDO

Margaret Thatcher, 10 anni dalla morte della “Lady di ferro”

Dieci anni fa moriva, all’età di 87 anni, quella che è stata definita la “Lady di ferro“, ovvero Margaret Ilda Roberts, meglio conosciuta con il cognome del marito Denis. Grazie alla sua determinazione, Margaret Thatcher, si fece ben presto strada nel mondo della politica, diventando la prima premier donna del Regno Unito. Inizia ad interessarsi attivamente al suo paese quando ha soltanto 25 anni, nel 1975 diventa leader del partito conservatore britannico e dopo quattro anni Primo Ministro, carica che ricoprì fino al 1990.

Per il suo forte carattere sarà ricordata come una donna che ha fatto la storia e che ha saputo conquistare un successo dopo l’altro. Il soprannome “The Iron Lady” nasce dalla capacità dell’ex premier di conciliare famiglia e lavoro e di prendere decisioni forti e spesso contro corrente, in grado di cambiare le sorti del Regno Unito. È lei ad aver contribuito alla ripresa economica del Paese e ad aver gestito la guerra con l’Argentina.

La storia di Margaret Thatcher, ex ministro britannico

Foto | unsplash @jontyson

Margaret Hilda Roberts nasce il 13 ottobre 1925 a Grantham, in Gran Bretagna. Studia chimica al Somerville College dell’Università di Oxford e poi decide di intraprendere un percorso anche nell’ambito della giurisprudenza, ottenendo così la sua seconda laurea. Si trasferisce a Dartford e lì partecipa alle elezioni del 1950 e 1951. Si candida per il Partito Conservatore, ma nonostante i numerosi consensi, non riesce a prevalere sul candidato del Partito Laburista. Nel 1953 nascono i suoi due gemelli Mark e Carol, avuti con Denis, che aveva spostato due anni prima.

È nel 1979 che riesce finalmente a vincere le elezioni, diventando così il Primo Ministro britannico donna. Il primo mandato non fu affatto semplice per la Thatcher, la Gran Bretagna stava vivendo un periodo molto difficile sotto l’aspetto economico e aveva necessariamente bisogno di una ripresa. Con la caparbietà con la quale una delle donne più influenti di sempre sapeva contraddistinguersi, mise a punto il piano perfetto per aiutare il suo Paese. La sua sua politica, che prese il nome “Thatcherismo”, risollevò l’economia del Regno Unito.

Foto | unsplash @aperry

Margaret, che soffriva già di Alzheimer, muore a causa di un ictus a Londra l’8 aprile 2013. Ai suoi funerali erano presenti il primo ministro britannico David Cameron e i suoi predecessori e tantissime personalità celebri internazionali.

Phyllida Lloyd ha diretto, nel 2011, un film ispirato all’ex premier britannica intitolato proprio “The Iron Lady“. Meryl Streep che interpreta la Thatcher, ha ricevuto per la sua recitazione il suo terzo premio Oscar.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago