MONDO

Chi è Magdalena Andersson, la (quasi) prima donna premier in Svezia

La ministra delle Finanze svedese Magdalena Andersson sarà forse la prima donna premier della Svezia. Dopo la nomina a leader del Partito socialdemocratico e le annunciate dimissioni di Stefan Löfven, la ministra dovrebbe a breve prendere in mano le redini del paese. Con l’approvazione del parlamento svedese, diventerebbe la prima donna Primo Ministro svedese.

Magdalena Andersson, chi è la quasi premier svedese

Grande economista, con un passato da nuotatrice, Magdalena Andersson, 54 anni, è stata eletta per acclamazione al congresso del partito a Göteborg. Nominata da tutti i distretti regionali e dal movimento giovanile (SSU), la ministra è emersa rapidamente come unica candidata per il posto di leader del Partito socialdemocratico. Nota per la straordinaria retorica, Andersson è considerata da tempo il braccio destro di Löfven, nonché la sua naturale erede. Oltre ad aver ricoperto la carica di ministra delle Finanze dal 2014, nell’ottobre 2020 gli Stati membri dell’Unione europea l’hanno messa alla guida del Comitato monetario e finanziario internazionale (Imfc).

Che cosa ha fatto prima di entrare in politica

Agli esordi della sua carriera, Andersson ha lavorato presso l’Ufficio del primo Ministro come consigliere politico di Göran Persson. Ha poi trascorso molto tempo anche nella pubblica amministrazione, lavorando come Segretario di Stato al Ministero delle Finanze dal 2004 al 2006, prima di lasciare la carica per diventare nuovamente consigliere politico. Fino al 2012 ha inoltre ricoperto la carica di Direttore Capo della l’Agenzia delle Entrate Svedese. Si è dimessa dopo la candidatura nel Partito socialdemocratico in vista delle elezioni generali del 2014.

Il nuoto, gli studi a Harvard e l’ascesa politica

Figlia di un famoso docente universitario di statistica e di un’insegnante, Andersson è nata Uppsala, dove ha frequentato il liceo e si è diplomata in scienze sociali. Eccezionale talento nel nuoto e appassionata di economia e politica, si è trasferita a Stoccolma per studiare alla Stockholm School of Economics. Qui si è laureata nel 1992 con un master in economia. Ha proseguito gli studi come dottoranda in economia presso la Stockholm School of Economics e ha trascorso un periodo di studi all’Università di Harvard. Il suo primo assaggio della carriera politica risale al 1983, quando Andersson si unì alla gioventù socialdemocratica, durante il suo primo anno di college.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago