MONDO

Lussemburgo primo in EU a legalizzare la coltivazione di cannabis

Gli adulti in Lussemburgo potranno coltivare fino a quattro piante di cannabis all’interno delle loro case. Il Paese ha infatti promosso una legge che lo rende di fatto, la prima nazione in Europa a legalizzare la produzione e il consumo della droga.

L’annuncio del governo lussemburghese ha lo scopo di modificare l’approccio all’uso e alla coltivazione della cannabis ricreativa. Questo a seguito del fallimento del divieto di scoraggiarne l’uso.

Cosa prevede la legge sulla cannabis in Lussemburgo

Secondo la normativa, le persone di età pari o superiore a 18 anni potranno coltivare legalmente fino a quattro piante di cannabis per famiglia per uso personale. Per i coltivatori domestici, il luogo di coltivazione delle loro quattro piante sarà limitato al luogo di residenza abituale. Questo potrà essere al chiuso o all’aperto, su balcone, terrazza o giardino.
Sarà inoltre consentito il commercio di semi senza alcun limite alla quantità o ai livelli di Tetraidrocannabinolo (THC), il principale costituente psicoattivo.
Il governo ha affermato che sarebbe possibile acquistare semi nei negozi, importarli o acquistarli online.
C’è anche l’intenzione di consentire la produzione domestica di semi per scopi commerciali. Tuttavia i piani sia per una catena di produzione nazionale che per la distribuzione regolamentata dallo stato sono stati ritardati dalla pandemia di Covid.

Verrà mantenuto un divieto legale del consumo e del trasporto di cannabis o prodotti a base di cannabis in pubblico. Con un ammorbidimento della legge, tuttavia, il consumo e il trasporto di una quantità fino a 3 grammi non sarà più considerato reato, ma classificato come illecito.

L’esempio degli altri Paesi

La mossa è il primo passo di una riregolamentazione più radicale della gestione della cannabis da parte dello stato. Allo scopo di tenere gli utenti lontani dal mercato illegale.

Il Lussemburgo si unirà al Canada, all’Uruguay e agli 11 Stati USA dove la cannabis è legale. L’Uruguay è diventato il primo Paese al mondo a creare un mercato nazionale legale della marijuana nel 2013. Il Canada ha seguito l’esempio nel 2018.

In Italia, quest’anno è stato approvato il disegno di legge che consente la coltivazione fino a 4 piante entro le mura domestiche. Nel frattempo continua la raccolta firme del referendum cannabis che punta alla depenalizzazione della sostanza.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

5 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago