MONDO

Londra più cara di New York, la capitale del Regno Unito nella top ten mondiale

La città di Londra è più cara di New York, secondo le ultime ricerche la capitale del Regno Unito si trova nella top ten mondiale delle città più costose.

Londra, la capitale del Regno Unito, ha recentemente guadagnato una posizione di rilievo in un contesto globale che potrebbe non far felici tutti i suoi abitanti e visitatori: è stata classificata tra le dieci città più costose al mondo per i dipendenti espatriati. Questo dato emerge dall’ultimo indice di Mercer sul costo della vita nel 2024, che vede Londra salire di ben nove posizioni rispetto all’anno precedente.

Londra nella top ten delle città più care – newsby.it

La città si è piazzata all’ottavo posto, superando metropoli note per il loro elevato costo della vita come New York. Questo balzo in avanti nella classifica può essere attribuito a diversi fattori chiave, tra cui l’aumento generale dei prezzi al consumo e il costo degli affitti che continua a crescere. La situazione economica attuale ha reso Londra una destinazione sempre più onerosa per chi cerca di trasferirsi o semplicemente soggiornare per periodi prolungati.

Le città più costose

Al vertice della lista si conferma Hong Kong, seguita da vicino da Singapore. Le città svizzere di Zurigo, Ginevra e Basilea dimostrano ancora una volta la costosità della Svizzera, occupando le successive posizioni e completando così la top five delle città più care del mondo. Queste metropoli sono note non solo per la qualità della vita ma anche per i costi elevati che caratterizzano ogni aspetto del vivere quotidiano.

Hong Kong è la città più costosa del mondo – newsby.it

Non solo Londra ha visto un cambiamento significativo nella sua posizione nell’indice globale: altre città britanniche come Edimburgo (53° posto), Glasgow (68°), Birmingham (78°), Aberdeen (82°) e Belfast (87°) hanno mostrato variazioni nelle loro classificazioni. Anche Parigi e Dublino si sono distinte nell’indice rispettivamente al 29° e 41° posto, evidenziando come il costo della vita sia un tema caldo in molte grandi città europee.

L’indice elaborato da Mercer copre 226 località in tutto il mondo ed esamina oltre 200 articoli per ciascuna località inclusi nei calcoli comparativi. Tra questi elementi vi sono i trasporti, il cibo, l’abbigliamento, gli articoli domestici e l’intrattenimento – tutti fattori cruciali nel determinare quanto possa essere oneroso vivere in una determinata città.

Interessante notare come Abuja in Nigeria sia stata classificata come la meno costosa tra tutte le località esaminate nell’indagine di quest’anno, occupando la posizione numero 226. Questo contrasta fortemente con le cifre registrate nelle metropoli ai primi posti dell’indice e offre uno spunto di riflessione sulle disparità economiche globali.

Londra continua ad attrarre investimenti internazionali ed espatriati grazie alla sua vibrante economia e cultura cosmopolita, questo recente riconoscimento sottolinea anche le sfide legate al crescente costo della vita che residenti ed espatriati devono affrontare quotidianamente nella capitale britannica.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago