MONDO

L’estrema destra vince in Turinga (Germania): cos’è l’Alternative fur Deutschland e quando è nato il partito

Il leader di AfD in Turingia, Björn Höck, ha dichiarato subito dopo la vittoria: “Siamo pronti a governare in Turingia e ad assumere la responsabilità di governo“. “È buona tradizione che il partito più forte inviti gli altri ai colloqui dopo una elezione“, ha spiegato Höcke, che è stato definito da molti “fascista”

In Turingia, Germania, ha vinto l’estrema destra con il partito Alternative für Deutschland (32,8%), mentre in Sassonia i populisti sono secondi con il 30,6%, dopo la Cdu (31,9).Abbiamo un risultato molto buono in Sassonia, in Turingia è addirittura sensazionale, con un risultato storico. È chiaro che la gente vuole che ci sia un cambiamento nella politica“, ha detto il leader nazionale di Afd Tino Chrupalla. “È importante che i Verdi, il più pericoloso partito della Germania, siano fuori dal Parlamentino in Turingia“, ha aggiunto. Ai partiti che sostengono Scholz è andata peggio. Il cancelliere li ha definiti “risultati amari.  “Il nostro paese non può e non deve abituarsi a questo. AfD sta danneggiando la Germania: sta indebolendo l’economia, dividendo la società e rovinando la reputazione del paese“, ha detto lunedì all’agenzia Reuters.

AfD in Turingia, prima vittoria di uno schieramento di ultradestra in elezioni locali

La vittoria dell’AfD in Turingia è la prima di uno schieramento di estrema destra in un’elezione regionale in Germania. Il partito ha incassato il 32,8% vincendo per la prima volta in un Land. Scholz ha invitato i partiti a formare governi senza “gli estremisti di destra” e di rispettare l’accordo secondo cui le forze politiche si impegnano a non allearsi con l’estrema destra. L’affluenza è stata alta (73,5%), mentre alle scorse elezioni regionali, si era fermata al 64,9%. In Turingia gli elettori chiamati alle urne sono stati circa 1,7 milioni.

Hoecke AfD | EPA/CLEMENS BILAN – Newsby.it

Il leader di AfD in Turingia, Björn Höcke, alla guida di questo risultato, ha dichiarato subito dopo la vittoria: “Siamo pronti a governare in Turingia e ad assumere la responsabilità di governo“. “È buona tradizione che il partito più forte inviti gli altri ai colloqui dopo una elezione“, ha spiegato Höcke, che è stato definito da molti “fascista”. Riguardo al rifiuto degli altri partiti a formare un’alleanza con l’AfD, il leader di AfD ha sottolineato: “Questa cosa deve finire“. Wolfgang Kubicki, vicepresidente dei Liberali tedeschi (Fdp), che non superano la soglia di sbarramento del 5%, ha detto: “Il governo semaforo ha perso legittimazione“. “Se una parte così consistente dell’elettorato nega il voto in questo modo, devono esserci conseguenze“, ha aggiunto.

Cos’è l’Alternative fur Deutschland

Alternative fur Deutschland è un partito di destra radicale nato nel 2013 come gruppo anti-euro. Il movimento è noto per le sue posizioni nazionaliste e anti-immigrazione. AfD è stato fondato nel 2013 da un gruppo di economisti e accademici della Cdu contrari all’introduzione dell’euro. Bernd Lucke è stato il primo leader del partito e proponeva l’uscita della Germania dall’Unione europea. “Ci siamo riuniti nella ferma convinzione che i cittadini abbiano diritto a un’alternativa politica reale, un’alternativa a ciò che la classe politica crede di poterci imporre come ‘nessuna alternativa’”, si legge nel sito ufficiale del partito.

Non potevamo e non volevamo più restare a guardare la violazione dell’ordine pubblico, la distruzione dello Stato costituzionale e l’azione politica irresponsabile contro i principi della ragione economica. Allo stesso modo, non volevamo più accettare che il regime di salvataggio dell’EURO avrebbe fatto riemergere pregiudizi e ostilità da tempo superati tra i popoli europei. Abbiamo quindi deciso di offrire alla Germania e ai suoi cittadini una vera alternativa politica in tutti i settori. Come cittadini liberi sosteniamo la democrazia diretta, la separazione dei poteri e lo Stato di diritto, l’economia sociale di mercato, la sussidiarietà, il federalismo, la famiglia e la tradizione vivente della cultura tedesca. Perché la democrazia e la libertà si fondano su valori culturali e memorie storiche condivise. I nostri obiettivi diventano realtà rimettendo lo Stato e i suoi organi al servizio dei cittadini, come previsto dal giuramento di tutti i membri del governo, come previsto dalla Legge fondamentale: “Giuro che dedicherò le mie forze al bene del popolo tedesco, ne aumenterò i benefici, ne eviterò i danni, preserverò e difenderò la Legge fondamentale e le leggi del governo federale, adempirò coscienziosamente i miei doveri ed eserciterò la giustizia contro tutti”, continua il sito di AfD.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago