L’annuncio di Greta Thunberg: “Torno a scuola”

Per Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che ha lanciato il movimento internazionale Fridays for Future, è arrivato il momento di tornare a scuola. È stata lei stessa a comunicarlo, pubblicando su Twitter una foto in cui è in bicicletta e ha uno zaino sulle spalle. “Il mio anno sabbatico è finito ed è così bello tornare finalmente a scuola!”, si legge nel Tweet che accompagna l’immagine. Dopo il suo primo sciopero, risalente al 19 agosto 2018, Greta Thunberg è diventata una vera e propria icona della lotta contro il riscaldamento globale. Le sue proteste davanti al Parlamento svedese hanno contribuito alla nascita del movimento Fidays for Future, che negli ultimi due anni ha portato nelle piazze di tutto il mondo milioni di persone preoccupate per il futuro della Terra.

I risultati di due anni di lotte per l’ambiente

Parlando col quotidiano The Guardian dei suoi due anni di lotte ambientaliste, l’attivista svedese ha dichiarato di non essere soddisfatta dei risultati ottenuti. “In questi ultimi due anni il mondo ha emesso oltre 80 miliardi di tonnellate di CO2 e abbiamo assistito a continui disastri naturali in tutto il mondo”. Per Greta Thunberg, i leader mondiali continuano a non avere una chiara percezione del problema. “La crisi climatica ed ecologica non è mai stata affrontata come una crisi”, ha sottolineato. L’attivista ha poi chiarito che le tre piaghe che impediscono di affrontare il problema nel modo corretto sono “l’ignoranza, la negazione e l’inconsapevolezza”.

La riflessione sugli studenti indiani

Sui social, Greta Thunberg ha condiviso una riflessione personale sulle condizioni degli studenti indiani. “È profondamente ingiusto che agli studenti indiani vengia chiesto di sostenere gli esami nazionali durante la pandemia di Covid-19, mentre milioni di persone sono state colpite anche dalle inondazioni estreme. Sono dalla loro parte e sostengo l’iniziativa #PostponeJEE_NEETinCOVID”, ha scritto sul suo profilo Twitter.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago