L’annuncio di Greta Thunberg: “Torno a scuola”

Per Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che ha lanciato il movimento internazionale Fridays for Future, è arrivato il momento di tornare a scuola. È stata lei stessa a comunicarlo, pubblicando su Twitter una foto in cui è in bicicletta e ha uno zaino sulle spalle. “Il mio anno sabbatico è finito ed è così bello tornare finalmente a scuola!”, si legge nel Tweet che accompagna l’immagine. Dopo il suo primo sciopero, risalente al 19 agosto 2018, Greta Thunberg è diventata una vera e propria icona della lotta contro il riscaldamento globale. Le sue proteste davanti al Parlamento svedese hanno contribuito alla nascita del movimento Fidays for Future, che negli ultimi due anni ha portato nelle piazze di tutto il mondo milioni di persone preoccupate per il futuro della Terra.

I risultati di due anni di lotte per l’ambiente

Parlando col quotidiano The Guardian dei suoi due anni di lotte ambientaliste, l’attivista svedese ha dichiarato di non essere soddisfatta dei risultati ottenuti. “In questi ultimi due anni il mondo ha emesso oltre 80 miliardi di tonnellate di CO2 e abbiamo assistito a continui disastri naturali in tutto il mondo”. Per Greta Thunberg, i leader mondiali continuano a non avere una chiara percezione del problema. “La crisi climatica ed ecologica non è mai stata affrontata come una crisi”, ha sottolineato. L’attivista ha poi chiarito che le tre piaghe che impediscono di affrontare il problema nel modo corretto sono “l’ignoranza, la negazione e l’inconsapevolezza”.

La riflessione sugli studenti indiani

Sui social, Greta Thunberg ha condiviso una riflessione personale sulle condizioni degli studenti indiani. “È profondamente ingiusto che agli studenti indiani vengia chiesto di sostenere gli esami nazionali durante la pandemia di Covid-19, mentre milioni di persone sono state colpite anche dalle inondazioni estreme. Sono dalla loro parte e sostengo l’iniziativa #PostponeJEE_NEETinCOVID”, ha scritto sul suo profilo Twitter.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago