Categories: MONDO

L’aereo precipitato in Kazakistan è stato abbattuto dalla Russia? Gli ultimi aggiornamenti

Le notizie che arrivano dall’ospedale indicano che 29 passeggeri sono sopravvissuti, ma alcuni di loro sono in condizioni critiche, inclusi due bambini

Mercoledì mattina, un tragico incidente aereo ha scosso il Kazakistan, quando un aereo di linea dell’Azerbaijan Airlines, un Embraer 190 con numero di volo J2 8243, si è schiantato nei pressi di Aktau, causando la morte di 38 persone. A bordo si trovavano 67 persone in totale, tra cui 5 membri dell’equipaggio. Le notizie che arrivano dall’ospedale indicano che 29 passeggeri sono sopravvissuti, ma alcuni di loro sono in condizioni critiche, inclusi due bambini.

Dettagli sul volo e l’incidente

L’aereo stava volando da Baku, in Azerbaijan, alla capitale della Cecenia, Grozny. Durante il volo, ha deviato dalla rotta prevista e ha tentato un atterraggio di emergenza, ma purtroppo si è schiantato al suolo. Le immagini riprese da vari testimoni hanno mostrato il velivolo scendere rapidamente verso il suolo prima di impattare e prendere fuoco. Dopo l’impatto, la fusoliera si è spezzata: la parte posteriore dell’aereo è rimasta intatta, mentre la parte anteriore è stata distrutta nell’incidente. Alcuni passeggeri sono stati visti mentre cercavano di estrarre i propri compagni dai rottami, in un drammatico tentativo di soccorso.

Cause dell’incidente: un quadro confuso

Attualmente, le informazioni sulle cause dell’incidente sono ancora confuse e contrastanti. Il presidente dell’Azerbaijan, Ilham Aliyev, ha affermato che la deviazione della rotta era dovuta a condizioni meteorologiche avverse. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa russa RIA Novosti, l’atterraggio era stato riprogrammato verso il Kazakistan a causa della nebbia fitta che circondava l’aeroporto di Grozny. Tuttavia, rimane da chiarire perché l’aereo sia precipitato.

In una dichiarazione rilasciata dalle autorità russe per l’aviazione civile, si è fatto riferimento ad alcune informazioni preliminari che indicano che l’aereo potrebbe aver colpito uno stormo di uccelli prima di schiantarsi. Inoltre, il sito di monitoraggio aereo Flightradar24 ha menzionato “forti disturbi” al segnale GPS nella zona, che potrebbero aver influenzato le operazioni di volo. È noto che in alcune regioni ci sono interferenze al segnale GPS che possono rappresentare un serio rischio per la sicurezza dei voli.

Ipotesi inquietanti e indagini in corso

Un’ipotesi più inquietante, riportata da alcuni media russi, suggerisce che l’aereo potrebbe essere stato colpito per errore dai sistemi di difesa aerea russi, in un contesto di attività contro i droni ucraini. Circolano immagini che mostrano potenziali fori di proiettile nella fusoliera, ma fino ad ora non ci sono stati elementi concreti che supportino questa teoria.

In risposta all’incidente, è stata avviata un’indagine che coinvolgerà sia le autorità dell’Azerbaijan che quelle del Kazakistan. Nel frattempo, la Azerbaijan Airlines ha annunciato la sospensione di tutti i voli programmati tra Baku e Grozny, così come quelli tra Baku e Makhachkala, nel nord del Caucaso. Questa decisione mira a garantire la sicurezza dei passeggeri a seguito dell’incidente.

Riconoscimento e impatto sulla comunità

Il presidente Aliyev ha dichiarato una giornata di lutto nazionale, sottolineando la gravità della tragedia e l’impatto emotivo che ha avuto sulle famiglie delle vittime. Le autorità kazake hanno confermato che tra i passeggeri c’erano 42 cittadini dell’Azerbaijan, 16 russi, 6 kazaki e 3 del Kirghizistan. Questo ampio spettro di nazionalità mette in evidenza come l’incidente abbia colpito diverse comunità e famiglie, amplificando il dolore e la tristezza in tutta la regione.

L’importanza delle indagini per la sicurezza aerea

Le indagini sull’incidente aereo sono fondamentali non solo per determinare le cause immediate, ma anche per prevenire futuri tragici eventi. Gli esperti di aviazione e le autorità di sicurezza aerea di diverse nazioni sono attesi per fornire assistenza e supporto nelle indagini. La comunità internazionale osserva con attenzione, e i risultati di queste indagini potrebbero avere un impatto significativo sulle normative di sicurezza aerea e sulle pratiche operative, non solo in Azerbaijan e Kazakistan, ma in tutto il mondo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago