Categories: MONDO

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU – Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment positivo si attesta al 33% per Musk e al 23% per Trump a livello globale

Negli ultimi tempi, il mondo dei social media è stato teatro di un acceso confronto tra due delle figure più influenti dell’era contemporanea: Donald Trump ed Elon Musk. Questo scontro ha catturato l’attenzione globale, con analisi che rivelano come il sentiment positivo riguardante quest’ultimo abbia superato quello del presidente. Secondo i dati forniti dalla società di ricerca Arcadia, il 33% delle conversazioni globali è favorevole al fondatore di Tesla, rispetto al 23% per il tycoon di New York. Negli Stati Uniti, la disparità si fa ancora più evidente: Musk raggiunge un impressionante 37,8% di sentiment positivo, mentre Trump si ferma al 13,9%.

Analisi del sentiment negativo di Musk e Trump

L’analisi condotta da Arcadia, dal 3 al 6 giugno, ha anche messo in luce il sentiment negativo che circonda entrambi i personaggi. Il 66,9% delle conversazioni globali su Musk sono state di natura negativa, ma questa cifra è comunque migliore rispetto al 77,1% di sentiment negativo per Trump. Questa situazione non sorprende, considerando le recenti polemiche legate alla gestione di Trump e alle controversie durante la sua presidenza.

L’interazione sui social media

Il confronto tra Trump e Musk ha raggiunto un nuovo apice dopo che Trump ha risposto alle critiche di Musk attraverso il suo social network Truth, pubblicando tre post che hanno ottenuto una media di 56.000 reazioni. Al contrario, i post di Musk hanno visto una diminuzione delle pubblicazioni, ma un notevole aumento delle interazioni, con un incremento del 70% nei commenti. Questo suggerisce che, nonostante una riduzione della quantità di contenuti, i follower del fondatore di Tesla sono maggiormente coinvolti e desiderosi di partecipare alla discussione.

Impatto sulle ricerche online

Il confronto ha anche stimolato un aumento delle ricerche su entrambi i personaggi sui motori di ricerca, in particolare su Google, che ha registrato picchi significativi in seguito ai loro scambi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 settimana ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

1 mese ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

2 mesi ago