Categories: MONDO

La fine del mondo sarà il 21 giugno? La nuova falsa profezia dei Maya

In base a un’errata interpretazione del calendario Maya, la vera fine del mondo sarà il 21 giugno 2020 e non il 21 dicembre 2012, come detto qualche anno fa. Da qualche giorno ormai rimbalza sul web questa notizia nata quando un tweet, scritto a nome dello scienziato Paolo Tagaloguin, avrebbe annunciato la nuova apocalisse, ma si tratta chiaramente di un falso. Il professor Tagaloguin non si è mai occupato dello studio della civiltà Maya e l’account da cui è stata lanciata la notizia è già sparito e insieme a quello tutti i tweet. Nonostante questo, però, la notizia è diventata virale e ha avuto grande seguito.

L’account Twitter falso dal quale è nata la fine del mondo prevista dai Maya

Lo scienziato Paolo Tagaloguin esiste realmente, ma è un biologo che nulla a che fare con lo studio della civiltà Maya e l’interpretazione del suo calendario sulla fine del mondo. L’account da cui avrebbe lanciato la notizia, infatti, è già sparito e con questo anche tutti i messaggi. Due profili Twitter offrono due sue collocazioni e in entrambi i casi corrispondono a ricerche nella facoltà di Biologia, per l’appunto. Eppure, ciò è bastato a riaccendere un nuovo dibattito sull’imminente apocalisse, questa volta fissata per la prossima domenica. Nel messaggio si spiega che il cambio tra calendario giuliano e gregoriano avvenuto nel 1582 avrebbe fatto perdere 11 giorni all’anno nell’interpretazione del calendario Maya, per un totale di 8 anni di scarto. È così che dal 21 dicembre 2012 si sarebbe arrivati al 21 giugno 2020. Come aveva già spiegato la NASA circa 8 anni fa, la fine del calendario Maya e la fine del mondo non hanno nulla in comune. Come il nostro calendario termina il ciclo annuale il 31 dicembre, così uno dei tanti calendari utilizzati dai Maya ha terminato il suo ciclo lungo a dicembre 2012, per poi ripartire dal giorno seguente. Insomma, anche questa volta per vedere l’apocalisse dovremo attendere ancora per un bel po’.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

19 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago