Kiev, ecco com’è cambiata la città dopo un anno di guerra

Il conflitto con la Russia ha cambiato Kiev. Ora nella capitale ci sono tanti riferimenti alla guerra in corso

Kiev
Foto | Newsby
newsby Redazione20 Febbraio 2023

Un viaggio, un tour per le strade e le piazze di Kiev a circa un anno dallo scoppio della guerra. “Siamo a Maidan, la piazza al centro di Kiev, capitale dell’Ucraina, alla vigilia dell’anniversario dell’inizio di questo duro confronto fra la Russia e l’Ucraina. Dodici mesi dopo, partendo da qui, cercheremo di raccontare quali tracce ha lasciato questo conflitto, cosa ha lasciato nell’anima di questa città e di questo Paese un anno dopo“. Il reportage dell’inviata dell’Ansa. Presente in piazza una sorta di “tappeto” di bandierine dell’Ucraina, che sono migliaia, ciascuna a ricordare uno dei caduti in questi 12 mesi di conflitto. Alcune delle bandierine riportano il nome dei soldati morti in battaglia, altre invece sono solamente un simbolo di quanto avvenuto al fronte, un invito a non dimenticare chi ha perso la vita.

A Kiev i carri armati ricordano quanto avvenuto al fronte

Nella piazza che si trova tra il monastero di San Michele e la cattedrale di Santa Sofia esposti anche dei carri armati, simbolo di quanto accaduto al fronte nel corso dell’ultimo anno. E poi statue in un parco “protette” da sacchi di sabbia, tra cui una dedicata al Sommo Poeta, Dante Alighieri. “Si trova in un parco nel centro di Kiev“.

Tag: Guerra in UcrainaKievUcraina