MONDO

Kamala Harris è stata Presidente degli Stati Uniti per 85 minuti

Venerdì il presidente Joe Biden ha conferito temporaneamente i suoi poteri alla vicepresidente Kamala Harris, mentre era sotto anestesia per una colonscopia di routine. Kamala Harris è stata dunque la prima donna a rivestire il ruolo di Presidente degli Stati Uniti, seppur per soli 85 minuti. Lo riferisce la Casa Bianca con una nota ufficiale. La vicepresidente ha continuato a lavorare dal suo ufficio nell’ala ovest della Casa Bianca, mentre il presidente Biden era in ospedale.

Kamala Harris prima donna Presidente Usa

Il passaggio di consegne è avvenuto formalmente attraverso due lettere che il presidente Biden ha inviato alla speaker della Camera Nancy Pelosi e al presidente del Senato Patrick Leahy. Altre due lettere sono state spedite non appena Biden ha ripreso conoscenza. Questo tipo di sostituzione è di prassi quando i presidenti vengono sottoposti ad anestesia. In passato George W Bush aveva per ben due volte conferito i suoi poteri al vicepresidente Dick Cheney mentre era sotto anestesia per effettuare una colonscopia.

Il caso Donald Trump nel 2019

Ma non tutti i presidenti hanno deciso di attenersi al rigido protocollo della Casa Bianca. Si vocifera che Donald Trump si sia sottoposto a colonscopia nel 2019, ma decise di non farlo sapere pur di non conferire i poteri presidenziali a Mike Pence. Secondo Stephanie Grisham, capo ufficio stampa durante la presidenza Trump, egli temeva di essere preso in giro per la proceduta medica. Il presidente Donald Trump, insieme al rivale democratico Joe Biden, è stato il candidato presidenziale più anziano nella storia degli Stati Uniti.

Può davvero considerarsi un record?

Successivamente Biden promise che sarebbe stato più trasparente in merito alle proprie condizioni di salute rispetto al suo predecessore. Così ha fatto, segnando un record nella storia degli Usa, assegnando i poteri presidenziali, per la prima volta, a una donna. Ma, alla luce di una reggenza così breve, di 85 minuti per l’esattezza, si può davvero considerare Kamala Harris la prima donna Presidente degli USA? Per Debbie Walsh, direttrice del Center for American Women and Politics, la risposta è negativa. Considerata da anni una dei leader più promettenti del partito democratico, niente esclude che un domani possa diventare per davvero la prima Presidente donna degli Usa.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago