Categories: MONDO

Kamala Harris chiama Biden, neo presidente: “Ce l’abbiamo fatta”

[scJWP IdVideo=”q4VGW80q-Waf8YzTy”]

Ce l’abbiamo fatta, Joe. Sarai il prossimo presidente degli Stati Uniti“. Kamala Harris chiama Joe Biden mentre sta facendo jogging per congratularsi. Il video è stato postato sui social proprio dalla futura vicepresidente dem.

Kamala Harris: video semplice, ma momento storico

Un video molto semplice e naturale, che sembra suggerire un messaggio chiaro ai cittadini statunitensi. Il nuovo presidente e Kamala Harris, la sua vice, sono persone come tutti gli altri. Cittadini “normali”, che come tutti vivono una vita comune (ben diversa da quella del tycoon Donald Trump), dedicandosi anche all’attività fisica nei parchi senza avere problemi a mostrarsi in tuta e scarpe da ginnastica. Nonostante, come nel caso della nuova vice-presidente, stiano riscrivendo la storia degli Usa.

Kamala Harris, infatti, non solo sarà la prima donna vice-presidente degli Stati Uniti. Sarà infatti anche la prima afro-americana in questo ruolo. Ma per lei non è certo una novità, dato che lo stesso avvenne anche per due precedenti incarichi che hanno caratterizzato il suo curriculum prima di diventare un punto di riferimento del Partito Democratico a stelle e strisce.

Dalla California alla Casa Bianca: un’ascesa inarrestabile

Kamala Harris, senatrice della California, in precedenza fu infatti procuratrice distrettuale di San Francisco e procuratrice generale dello Stato della California. Anche in questi due incarichi fu la prima donna e la prima afroamericana della storia. In quegli anni si rese indirettamente protagonista di un inciampo di Barack Obama in persona, che la definì “la più bella procuratrice americana“. Parole involontariamente sessiste, che dopo una vibrante protesta della diretta interessata costrinsero l’allora presidente a scuse ufficiali.

Senatrice dal 2016, Kamala Harris ha via via raccolto una popolarità sempre maggiore nel 2019, quando pure non riuscì a prevalere nelle primarie del Partito Democratico, quelle che elessero Joe Biden candidato alla Casa Bianca. In un dibattito che ha infiammato l’opinione pubblica americana, mise però alle strette il futuro presidente per diverse scelte poco progressiste risalenti ai passati decenni.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago