Categories: MONDO

Johnson di nuovo in isolamento per il Coronavirus: “Ma sto bene”

[scJWP IdVideo=”HpvOvEIB-Waf8YzTy”]

Il primo ministro britannico, Boris Johnson, è in isolamento dopo essere entrato in contatto con una persona risultata poi positiva al Covid. Lo ha annunciato Downing Street domenica sera. Il premier del Regno Unito, gravemente colpito dal Covid-19 durante la prima ondata, si sente “bene” e “non ha sintomi“, ha precisato da Downing Street.

Johnson: la buona notizia e la cattiva notizia

Il primo ministro sarebbe stato informato dal servizio sanitario pubblico di tracciamento Nhs della necessità di autoisolarsi dopo essere stato a contatto con un positivo. “Mi sento in gran forma“, ha detto Johnson in un video su Twitter. “È importante che fermiamo la diffusione di questo virus anche con l’autoisolamento“, ha aggiunto l’inquilino di Downing Street spiegando che le misure mediche di prevenzione devono essere affiancate dall’azione concreta dei cittadini.

La buona notizia – ha voluto spiegare Johnson – è che l’Nhs Test & Trace funziona in modo sempre più efficiente. La cattiva notizia è che mi hanno tracciato e mi sono dovuto isolare, perché qualcuno con cui ero in contatto qualche giorno fa ha sviluppato il Covid. E non importa che stessimo tutti prendendo le distanze sociali, non importa che io sia in gran forma. Mi sento benissimo, come tante persone nelle mie circostanze. E in realtà non importa che io abbia avuto già la malattia e stia scoppiando di anticorpi“.

I due “guantoni da boxe” dei britannici

Quindi un appello alla cittadinanza. “Dobbiamo interrompere la diffusione della malattia – ha incalzato Johnson –. E uno dei modi per farlo è auto-isolarci per 14 giorni quando l’Nhs Test & Trace ci contatta. Non dimenticatevelo, non solo abbiamo questa tecnica per interrompere la trasmissione del Coronavirus, ma abbiamo anche due giganteschi guantoni da boxe con cui spingere il nostro nemico alla sottomissione“.

Quindi Johnson ha illustrato questi due potenti strumenti a disposizione del popolo britannico: “Test di flusso laterale di massa, test di inversione rapida di un tipo che in questo Paese stiamo sviluppando. Ne abbiamo già decine di milioni. E la prospettiva di un vaccino, che spero potremo iniziare a distribuire a chi ne ha davvero bisogno. Forse anche prima di Natale“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago