Categories: MONDO

Joe Biden torna a parlare in pubblico: “Dobbiamo proteggere la nostra democrazia”

Washington, 30 maggio – Joe Biden, in un intervento pubblico a New Castle (Delaware), ha commemorato i militari caduti in occasione del Memorial Day. Ha ribadito l’importanza di onorare il sacrificio dei soldati e di proteggere la democrazia. Oggi segna anche il decimo anniversario della morte del figlio Beau, vittima di un tumore al cervello

Joe Biden è tornato a parlare in pubblico, partecipando a un evento a New Castle, nel Delaware, nel suo primo intervento dopo la diagnosi di una forma aggressiva di cancro alla prostata. In questa occasione, l’ex presidente ha commemorato i militari caduti in occasione del Memorial Day, un tema di grande significato personale per lui, specialmente considerando la sua storia familiare segnata da perdite tragiche.

Onorare il sacrificio dei soldati

Biden ha sottolineato l’importanza di onorare il sacrificio dei soldati, dichiarando: “Non ci chiedono di rischiare la vita, ci chiedono di rimanere fedeli a ciò che l’America rappresenta. Non ci chiedono di fare il loro lavoro, ci chiedono di fare il nostro: proteggere la nostra nazione, ora, per difendere la democrazia.” Queste parole risuonano con particolare rilevanza in un periodo in cui la divisione politica e la disinformazione minacciano i fondamenti della democrazia americana.

La resilienza di Biden

Nonostante la gravità della sua malattia, Biden ha scelto di non menzionare la propria condizione durante il discorso, concentrandosi invece sulle sfide che l’America deve affrontare come paese. Il riferimento alla democrazia non è casuale: l’ex presidente ha sempre sostenuto che il futuro della nazione dipende dalla capacità di mantenere unita la società e di proteggere le libertà civili, soprattutto in un contesto in cui l’autoritarismo sembra guadagnare terreno a livello globale.

Un momento di riflessione

In concomitanza con il suo intervento, il 30 maggio segna anche il decimo anniversario della morte del figlio Beau, stroncato da un tumore al cervello, un evento che ha profondamente segnato la vita di Biden e la sua carriera politica. Sebbene il dolore per la perdita di Beau rimanga un tema ricorrente nella sua vita, Biden continua a utilizzare la sua esperienza personale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie e sull’importanza della ricerca medica.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

6 giorni ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

1 mese ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

1 mese ago