Joe Biden è ufficialmente il 46° presidente degli Stati Uniti. La notizia, attesa da giorni e prevista proprio per la giornata di sabato, è giunta quando in Italia erano circa le 17:30. Decisiva per concludere l’aspra battaglia elettorale di Usa 2020 l’assegnazione della Pennsylvania, altro Stato che ha premiato il candidato del Partito Democratico statunitense. I primi media a dare l’ufficialità della notizia sono stati Associated Press, CNN e MSNBC. Immediatamente si sono scatenati i cori di giubilo dei suoi sostenitori nelle strade statunitensi.
Nel suo primo intervento social da Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha scritto su Twitter: “America, sono onorato che tu mi abbia scelto per guidare il nostro grande Paese. Il lavoro che ci attende sarà duro, ma vi prometto questo: sarò un presidente per tutti gli americani, che voi abbiate votato per me oppure no“.
Sconfitto quindi Donald Trump, che nelle ultime ore aveva esacerbato i toni della campagna elettorale. A urne ancora aperte aveva infatti contestato i risultati, generando addirittura le censure dei network televisivi a stelle e strisce. Sin da subito aveva infatti definito l’eventuale vittoria di Joe Biden “una frode“. L’ormai ex presidente ha rilanciato anche in queste ore, inaugurando la sua giornata giocando a golf e pubblicando su Twitter un post in cui affermava (tutto in caratteri maiuscoli): “Ho vinto queste elezioni, e di molto“. Il contenuto è stato poi censurato dallo stesso social network.
Joe Biden, che fu già vice-presidente ai tempi dell’amministrazione di Barack Obama, sarà il primo presidente della storia degli Stati Uniti ad avvalersi di una vice-presidente donna oltre che cittadina afroamericana, Kamala Harris. Senatore del Delaware sin dall’età di 29 anni, ricoprì tale ruolo ininterrottamente dal 1972 al 2009. A 78 anni di età, diventa il presidente più anziano della storia degli Stati Uniti al momento della sua elezione. La neo vice-presidente Kamala Harris, senatrice della California, in precedenza fu procuratrice distrettuale di San Francisco e procuratrice generale dello Stato della California. Anche in questi due incarichi fu la prima donna e la prima afroamericana della storia.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…